Smart energy

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Smart energy.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Smart energy

Federesco

Scadenza Open Call SUN4U

Prorogato il termine di partecipazione alla Open Call "SUN4U: LA TUA CER CON UN CLICK" il bando per supportare le Comunità di Energia Rinnovabile

Engie Italia

Un Master unico per un settore in evoluzione

Il Master in Energy Management and Innovation for Utilities presentato da ENGIE e da POLIMI GSoM, la Business School del Politecnico di Milano formerà i professionisti che diventeranno i leader della Transizione Energetica.

Federesco

Firmato l'accordo MCC - Federesco

Un nuovo accordo quadro tra Medio Credito Centrale e Federesco, la Federazione Nazionale delle ESCo, segna un importante passo avanti nella promozione dell'efficienza energetica e dello sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili in Italia.

Edison

Edison e Confragricoltura: energia e agricoltura, una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione del settore

Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova. Una sinergia per decarbonizzare il settore agricolo in linea con l'Agenda dell'Unione Europea. A poco più di un anno dall'avvio dell'intesa tra Edison e Confagricoltura, siglata a dicembre 2023, le due organizzazioni si sono riunite oggi a Palazzo della Valle per fare il punto della situazione, con un focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Federesco

Proroga del Bando "SUN4U: LA TUA CER CON UN CLICK"

Candida la tua CER e scopri tutti i vantaggi. Prorogato il termine di partecipazione alla Open Call "SUN4U: LA TUA CER CON UN CLICK" il bando per supportare le Comunità di Energia Rinnovabile

Mouser
RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Le comunità energetiche al centro dell'evento targato Confagricoltura

RSE ha preso parte il 22 gennaio all'incontro dal titolo "Energia e Agricoltura: una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione e dello sviluppo territoriale", organizzato da Confagricoltura.

MET Energia Italia

MET Energia Italia supporta la nascita della prima Comunità Energetica da fonti rinnovabili in Valle Staffora

La CER utilizza l'energia prodotta da un impianto fotovoltaico realizzato sui tetti di un centro aziendale di Cegni, frazione di Santa Margherita di Staffora. L'impianto è in grado di produrre 200 kilowatt di energia e servirà 200 famiglie.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: MASE, nascono punti operativi nei territori per diffusione CER

Iniziativa in collaborazione con RENAEL per sensibilizzare i territori su rinnovabili e riqualificazione energetica

Federesco

Incontro tra Ministro Pichetto Fratin e Federesco

Il Consiglio Direttivo di Federesco, costituito da Claudio G. Ferrari, Presidente di Federesco, Angelo Grimaldi, Vicepresidente Nazionale, e Daniele Braccia, Vicepresidente Centro e Meridione, ha incontrato il Ministro per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, accompagnato dal Dott. Andrea Maria Felici, per discutere temi di fondamentale importanza per il settore delle ESCo (Energy Service Companies) e delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Nuovo Corso "Green Deal e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Green Deal e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): scenari attuali e sfide future"

Francesco Demetrio Minuto - Politecnico di Torino

Esempi e modelli di replicazione delle CER

Luigi Maria Zammuto - A2A Energy Solutions

Soluzioni Tailor-Made per la Generazione Distribuita

Michele  Rubicondo - SDProget Industrial Software

Comunità Energetiche Rinnovabili: Soluzioni per l'Analisi Economica e la Progettazione

Francesco Faedo - Linea Pura

Fotovoltaico oggi: Cer e Costo Zero

Veronique Mazza - Senec Italia

Fotovoltaico e CER per aziende: tutte le novità

Edoardo Corsetti - RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Analisi della sostenibilità economica della erogazione dei servizi ancillari mediante sistemi di accumulo

Gli ultimi webinar su Smart energy

Gianluca Natalini - CRIF

Finanza e transizione energetica

Introduzione alla finanza sostenibile. - Obiettivi - Strumenti - Processi di valutazione - Il ruolo della tassonomia

Lorenzo Gatti - Centrica Business Solutions Italia

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Andrea Canali - Ital Control Meters

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Transizione ed efficienza energetica.

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia ( AIE ), il raggiungimento degli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi comporterebbe una domanda di minerali quadruplicata entro il 2040. - La dipendenza per le materie prime - ll ruolo delle materie prime criticità per transizione ed efficienza energetica. - Esempi di transizione ed efficienza energetica. - L'esperienza ERMA - Cluster on Materials for Energy Storage and Conversion

Andrea Cogliati - GETEC Italia

Transizione energetica, soluzioni e modelli per l'efficienza

Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Smart energy

Gianluca Sabbatini - Università di Bergamo

Comunità Energetiche Rinnovabili e Mercati Locali dell'Energia: la decentralizzazione come fattore chiave per la transizione energetica

La nascita di nuove modalità di scambio energetico locale, come le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e i Mercati Locali dell'energia (LEM), stanno registrando un notevole interesse negli ultimi anni, dimostrandosi uno strumento adeguato a rispondere alle esigenze derivanti dal nuovo contesto energetico, consentendo un maggior coinvolgimento degli utenti finali. Verrà presentato un confronto tra le diverse configurazioni che facilitano lo scambio di energia a livello locale, coinvolgendo attivamente consumatori, produttori e prosumers, al fine di analizzarne i benefici tecnici ed economici relativi a ciascuna configurazione considerata

Niccolò Minetti  - ASPECHOME

Energy Management System: gestione dell'energia per edifici pubblici e PMI

Gestione energetica per PMI e Pubblica Amministrazione. Soluzioni ed esempi.

Niccolò Minetti - ASPECHOME

Energy Management System: sistema di monitoraggio e gestione dell'energia per edifici con impianti fotovoltaici

Il Gruppo Marengo Come si fa quindi aumentare l'energia autoconsumata?

Jacopo Romiti - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Innovazione 5.0 e le nuove professioni

SECEM, Sistema Europeo per la Certificazione in Energy Management Parte 1: Le opportunità per le imprese Parte 2: L'energy manager Parte 3: L'EGE

Luca Rubini  - ATI Associazione Termotecnica Italiana

La convenienza del fotovoltaico con sistemi di accumulo nell'ambito delle CER. Simulazioni.

Alcune configurazioni di impianto, come i sistemi ad inseguimento monoassiale, permettono di accentuare i benefici economici e i nuovi strumenti di incentivazione (le CER) portano il risultato d'impresa di un investimento fotovoltaico a livelli davvero interessanti.

Mouser
MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: a Trieste il tour per promuovere le CER. Pichetto: "elemento chiave per la transizione"

È ripartito da Trieste il "tour" per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili e il decreto che ne incentiva la diffusione sul territorio. Lunedì 4 novembre alla Camera di Commercio Venezia Giulia / Trieste Gorizia (Piazza Borsa, 14) si è svolta la quinta tappa di "InsiemEnergia", evento itinerante organizzato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con il Gestore dei Servizi Energetici e Unioncamere.

E.ON Italia

La condivisione dell'energia diventa realtà

E.ON partner tecnico di Italconcia per la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile del comune di Castelfranco di Sotto (PI). L'impianto fotovoltaico installato sul tetto della conceria renderà disponibili circa 98.000 kWh di energia da condividere con gli utenti residenziali, le PMI e partite IVA dell'area circostante.

Datanetwork

SPM: il ponte di Datanetwork verso un mercato elettrico più inclusivo e democratizzato

Il settore energetico è in fermento ed è interessato da significativi fattori di cambiamento. Da questa consapevolezza Datanetwork, azienda IT specializzata nel settore della Digital Energy.

SENEC Italia - Senec Italia

Fotovoltaico per aziende

Impianto di proprietà, PPA, noleggio operativo, CER

Lucia Ammendola - Linea Pura

Autoconsumo, il vero superpotere dell'impianto fotovoltaico.

Uno dei temi più importanti e attuali, per chiunque disponga dell'impianto fotovoltaico, è quello dell' AUTOCONSUMO, soprattutto in un momento storico come questo in cui il prezzo dell'energia elettrica in Italia è tra i più alti degli ultimi decenni. Migliore è l'autoconsumo e maggiori saranno i risparmi in bolletta, soprattutto se non si dispone di batterie d'accumulo fotovoltaiche. Nel corso di questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere affinché tu possa sfruttare lo strumento che è il vero superpotere del tuo impianto.

Il Sole24Ore - Datanetwork

Datanetwork: gestire le comunità energetiche in Italia?

Fiorentino Giusi - Artificial Intelligence Monitoring

Manutenzione predittiva e IA come strumenti per l'efficienza energetica

Micaela Caserza Magro - Gisi - Associazione Imprese Italiane di Strumentazione

Intelligenza Artificiale e Automazione dei processi per l'efficienza energetica

Antonio Panvini - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

IA ed Efficienza Energetica: un binomio da approfondire

Circuito EIOM