Firmato l'accordo MCC - Federesco
Un nuovo accordo quadro tra Medio Credito Centrale e Federesco, la Federazione Nazionale delle ESCo, segna un importante passo avanti nella promozione dell'efficienza energetica e dello sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili in Italia.
In linea con il principio Energy Efficiency First, sancito dall'articolo 3 della Direttiva UE 2023/1791 e promosso dalla Commissione Europea, l'accordo pone l'efficienza energetica come priorità fondamentale nella pianificazione e negli investimenti, privilegiando soluzioni di risparmio energetico. L'accordo, allineato con gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), si inserisce nel quadro delle direttive europee sull'efficienza energetica e sulla promozione delle energie rinnovabili, come previsto dal D.Lgs. 102/2014 e dal D.Lgs. 199/2021.
L'accordo si concentra su diverse attività collaborative, tra cui la realizzazione di eventi divulgativi e formativi per sensibilizzare enti pubblici e privati sulle tematiche dell'efficienza energetica.
Mediocredito Centrale S.p.a. metterà a disposizione soluzioni di Project Financing per progetti di efficientamento energetico e infrastrutturale. Federesco supporterà la definizione delle modalità di realizzazione dei progetti, mentre MCC offrirà il proprio supporto nella ricerca di soluzioni finanziarie per investimenti in linea con gli obiettivi ESG.
L'accordo, volto a perseguire gli scopi comuni delle parti attraverso sinergie strategiche e privo di ogni finalità di lucro, rappresenta un grande passo avanti nella promozione della sostenibilità energetica in Italia, offrendo nuove opportunità per le ESCo e contribuendo allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili.
E' possibile consultare il documento ufficiale disponibile in allegato, insieme al comunicato stampa ufficiale.
L'accordo si concentra su diverse attività collaborative, tra cui la realizzazione di eventi divulgativi e formativi per sensibilizzare enti pubblici e privati sulle tematiche dell'efficienza energetica.
Mediocredito Centrale S.p.a. metterà a disposizione soluzioni di Project Financing per progetti di efficientamento energetico e infrastrutturale. Federesco supporterà la definizione delle modalità di realizzazione dei progetti, mentre MCC offrirà il proprio supporto nella ricerca di soluzioni finanziarie per investimenti in linea con gli obiettivi ESG.
L'accordo, volto a perseguire gli scopi comuni delle parti attraverso sinergie strategiche e privo di ogni finalità di lucro, rappresenta un grande passo avanti nella promozione della sostenibilità energetica in Italia, offrendo nuove opportunità per le ESCo e contribuendo allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili.
E' possibile consultare il documento ufficiale disponibile in allegato, insieme al comunicato stampa ufficiale.
Settori: Ambiente, Efficienza energetica industriale, Energy storage, ESCO, Fotovoltaico, Rinnovabili, Smart City, Smart energy, Smart Grid
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Autoproduzione di energia, Comunità energetica rinnovabile, Efficienza energetica, ESCO, Rinnovabili
- A2A Energy Solutions