Caldaie a idrogeno puro, alimentate con idrogeno attraverso la rete di gas naturale esistente. Il Gruppo BDR Thermea, leader nella produzione di soluzioni intelligenti per il riscaldamento e la climatizzazione, lancia oggi un progetto pilota, primo al mondo, che prevede in 12 case abitate l'utilizzo di caldaie funzionanti 100% idrogeno immesso nella rete di gas naturale esistente.
Caldaie e Generatori industriali
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Caldaie e Generatori industriali.
Gli ultimi articoli e news su Caldaie e Generatori industriali
Valsteam continua a innovare e ad introdurre nuovi miglioramenti ai propri prodotti. Quest'anno l'attenzione si concentra sulla gamma di valvole di controllo, come afferma Soares: "Quest'anno introdurremo importanti sviluppi alla nostra gamma di valvole di controllo. Sebbene la prima novità sia una valvola speciale, una valvola di spurgo inferiore intermittente per caldaie e un successore della VPA26S, stiamo anche lavorando duramente per rilasciare una nuova valvola di controllo a globo per applicazioni generali ad alte prestazioni e una nuova gamma di attuatori pneumatici a membrana."
Gli impianti Mingazzini sono caratterizzati da accorgimenti che ne mettono in evidenza la qualità in ogni specifico particolare. Alcuni degli elementi che caratterizzano i prodotti Made in Mingazzini fanno comprendere il valore di quanto progettato, costruito e collaudato in conformità alla Direttiva Europea 2014/68/UE, mediante l'impiego delle più moderne soluzioni tecniche di progettazione e dei sistemi di lavorazione più avanzati.
Il Gruppo BDR Thermea, nata nel 2009ell'olandese De Dietrich Remeha Group e dell'italiana Baxi Groupleader nella produzione di soluzioni intelligenti per il riscaldamento e la climatizzazione, lancia oggi un progetto pilota, primo al mondo, che prevede in 12 case abitate l'utilizzo di caldaie funzionanti 100% idrogeno immesso nella rete di gas naturale esistente.
Siamo da tempo all'avanguardia sul fronte dell'innovazione, con particolare attenzione alle tecnologie per ridurre l'impatto ambientale, portiamo avanti il nostro impegno per la transizione energetica accelerando la concretizzazione degli obiettivi del piano ESG.
Si preannuncia un altro anno da record per Baxi SpA, l'azienda leader nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologicamente avanzate per il comfort delle persone nel rispetto dell'ambiente. A più di un mese dalla fine dell'esercizio 2022, infatti, l'azienda ha già raggiunto l'eccellente obiettivo di produrre 600.000 caldaie per applicazioni residenziali e commerciali distribuite in tutto il mondo.
- Analisi costi Aria Compressa in sistemi ottimizzati - Conversione della potenza in calore nella compressione - I vantaggi del recupero del calore - Modalità di recupero - Aria di raffreddamento - Modalità di recupero - Riscaldamento Acqua
- Cogenerazione - Il ruolo del progettista - Biomassa - Caldaie a vapore
"La rivoluzione energetica inizia dalle piccole realtà" - dichiara Norbert Zösch, CEO dell'utility Stadtwerk Haßfurt GmbH, riassumendo in poche parole la filosofia della sua azienda che fornisce energia a circa 14.000 abitanti del Comune di Haßfurt, situato nella regione della Bassa Franconia in Baviera.
ICI Caldaie ha messo sul mercato una rivoluzionaria gamma di sistemi intelligenti per la generazione di vapore ECOVAPOR, frutto della sintesi di 3 aree di ricerca (combustione, scambio termico e piattaforma digitale predittiva) che si sono fuse in un unico Sistema.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar e news su Caldaie e Generatori industriali
La storia di ICI CALDAIE da oltre 60 anni. Segmenti dei clienti nel mercato dell'energia termica. Sistemi integrati realizzati su misura. Sistema integrato: dall'esigenza del cliente al suo monitoraggio virtuale. Sistema STX: sistema di generazione vapore preassemblato o da assemblare c/o il cliente. Sistemi progettati su specifica: completamente progettati e realizzati in una soluzione completa. GXC: generatori di calore combinati. WH: generatori di calore a recupero. Punti chiave del processo di decarbonizzazione. Il settore di mercato in cui operiamo e l'innovazione. Progetto: << Blend 2 Balance >> Un approccio possibile per la produzione termica 1 < MW < 10.
Approccio integrato di discipline Ingegneristiche e di tecnologie innovative di diagnostica precoce. Ottimizzazione e progettazione degli impianti di aria compressa, vapore, gas tecnici e degli impianti di co/trigenerazione per la riduzione di CO2.
Durante l'intervento si comprenderanno le potenzialità di diffusione del teleriscaldamento e verrà sottolineata l'importanza delle potenzialità di recupero di calore di scarto ancora inespresso. Verranno presentati i risultati dello studio. Quale ruolo riservato alla cogenerazione e alle rinnovabili.
L'efficienza energetica nel settore industriale interessa diversi ambiti e coinvolge numerose tecnologie. Gli interventi di efficienza energetica possono determinare: - Riduzione dei consumi di energia elettrica; - Riduzione di consumi di energia termica e relativi vettori; - Riduzione di consumi relativi ai trasporti interni ed esterni; - Diagnosi energetiche ai sensi del D.lgs 102/14; - Recupero termico: potenziale inespresso. L'efficienza energetica nel settore industriale va anch'essa progettata per poter integrare diversi impianti fra loro.
Altri contenuti su Caldaie e Generatori industriali
Quotidianamente tutti i condomini si trovano ad affrontare la difficile sfida tra l'ottimizzazione dei consumi e il vivere in ambienti confortevoli. Del resto risparmiare energia è un'esigenza reale e urgente, sia per abbattere i costi, che per tutelare l'ambiente. Si pensi che nell'UE circa il 36% delle emissioni di CO2 sono riconducibili ai consumi energetici degli edifici e si imputa al settore circa il 40% del consumo totale di energia.
Il nome di un'azienda che coincide con quello di una famiglia giunta alla quarta generazione, vantando oltre 90 anni di esperienza e più di 10.000 generatori installati, esclusivamente ad uso industriale, che rappresenta uno dei parchi macchine più importanti a livello internazionale. L'azienda di Parma si distingue nel panorama internazionale per efficienza, sicurezza e supporto customizzato alla clientela.
Per molte realtà manifatturiere il generatore di vapore è un macchinario critico, dal quale dipendono sia la continuità operativa sia l'entità dei costi di produzione. È così anche che per il settore tessile-abbigliamento, dove il vapore viene utilizzato per alcuni processi fondamentali sui tessuti.
Danfoss amplia la sua linea di componenti per bruciatori altamente affidabili in qualità con nuove pompe Bio30 e ugelli HVO progettati per aiutare i clienti a decarbonizzare e ridurre le emissioni da riscaldamento.
Il Gruppo CIB Unigas S.p.A. è lieto di annunciare che, dal 1° agosto 2022, l'azienda ha iniziato ad operare nel mercato nordamericano, essendosi costituita ufficialmente come CIB Unigas USA Inc. alla fine di luglio, in Tennessee, USA.
Un operatore di reformer di metano a vapore è riuscito a ridurre al minimo il consumo di combustibile del bruciatore e ad aumentare la produttività dopo aver installato l'assieme termocoppia tubeskin XTRACTO-PAD® sulle pareti dei tubi della camera di combustione.
Nicola Fabbro titolare di un Centro Assistenza ad Arcole, in provincia di Verona, ci racconta della sua longeva collaborazione con Ferroli e dei principali obiettivi del suo lavoro.
- Il calore di scarto del sistema di raffreddamento dell'acqua diventa fonte di energia per la produzione di vapore a basse emissioni - Il risparmio in emissioni previsto è fino a 390.000 tonnellate l'anno - Avviato presso il sito di Ludwigshafen lo studio di fattibilità del progetto
Il progetto Facile nasce da una visione; quella di creare un sistema adatto a semplificare il commissioning ed allo stesso tempo rendere più efficiente in termini operativi e di risparmio energetico il funzionamento del bruciatore. Con Facile il bruciatore non è più un apparecchio passivo all'ambiente esterno ma, al contrario, attivo ed autonomo nell'adattarsi alle variabili ambientali e di impianto.
Mingazzini si conferma un punto di riferimento nel panorama internazionale grazie a efficienza, sicurezza e supporto customizzato che ne caratterizzano prodotti e servizi. In Mingazzini tutta la garanzia di un nome e di una famiglia giunta alla quarta generazione, con oltre 90 anni di esperienza e più di 10.000 generatori installati, esclusivamente ad uso industriale, uno dei parchi macchine più importanti a livello internazionale.