Hospitality

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Hospitality ed Energia.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Hospitality

Viessmann

Un connubio di relax e tecnologia: le terme di Merano si rinnovano

Disegnate dall'architetto Matteo Thun nel 2005, le Terme di Merano offrono un'esperienza unica di collegamento tra spazi interni ed esterni, tra le numerose piscine, l'area benessere, i servizi e il parco verde esterno di 50.000 metri quadrati.

Colaiemma Mario - Maya - A Yazaki Corporation Japan Joint Venture Company

Innovazione 5.0: Geotermia ed assorbitori per alberghi ad alta efficienza

Refrigeratori ad assorbimento ad azionamento termico per la climatizzazione sostenibile ed il risparmio energetico Applicazioni assorbitori Geothermal Case Hystory Geotermia e Assorbitori per alberghi ad alta efficienza

2G Italia

Alti consumi energetici: la soluzione per gli impianti natatori non è la chiusura.

Una nuova visione dell'impianto di cogenerazione come chiave per garantire efficienza, continuità di esercizio e sostenibilità. Il caso degli impianti progettati

Baxi

Baxi diventa Sponsor Gold della femminile PROSECCO DOC IMOCO Volley

Siamo pronti ad annunciare la sponsorizzazione della squadra femminile di pallavolo PROSECCO DOC IMOCO Volley, di cui saremo Sponsor Gold per l'intera stagione 2024/25.

REHAU - Rehau

EURO 2024: il riscaldamento delle superfici erbose di REHAU presente in 7 stadi su 10 in cui si giocano gli europei di calcio

EURO 2024 si appresta a regalare ai tifosi di tutto il mondo momenti di puro calcio spettacolo, il risultato di allenamenti svolti costantemente tutto l'anno grazie a sistemi che rendono praticabile il terreno di gioco durante la stagione invernale e il sistema di riscaldamento delle superfici erbose di REHAU torna protagonista. La speciale applicazione dei sistemi radianti dell'azienda è infatti presente in 7 stadi su 10 in cui si disputerà il Campionato europeo.

Mouser
GSE Gestore dei Servizi Energetici

L'accordo a Riminiwellness GSE e ASI firmano un protocollo d'intesa per la sostenibilità ambientale nello sport

"E se proprio il mondo dello sport di base fosse il traino del cambiamento?" In occasione di RiminiWellness alla comunità sportiva più grande del settore è stato presentato l'accordo tra GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) che hanno firmato un importante protocollo d'intesa triennale.

Pierpaolo Cendron - RMB Energie

La microcogenerazione: un’opportunità sostenibile per il settore dei servizi

RMB/ENERGIE Case history: settore terziario Hotel Villa Eden

BRUGG Pipe Systems

FLEXSTAR, l'ultima nata in casa BRUGG Pipes ideale per pompe di calore e reti di riscaldamento a corto raggio

Protagonista all'aeroporto militare di San Damiano (PC).

GSE Gestore dei Servizi Energetici

Tra sport e salute e il GSE per favorire la transizione energetica nello sport

È stato sottoscritto al Circolo del tennis del Foro Italico di Roma, alla presenza del Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi un protocollo d'intesa tra Sport e Salute, la società dello Stato per lo sviluppo dello sport, ed il Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A., società del Ministero dell'Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile.

2G Italia

Efficienza energetica nell'industria alberghiera: il ruolo della cogenerazione

Nel contesto dell'industria alberghiera, in cui l'efficienza energetica rappresenta un imperativo crescente, la cogenerazione si configura come una leva fondamentale in grado di ridefinire l'approccio alle risorse energetiche negli hotel.

Gli ultimi webinar su Hospitality

Alessandro Di Giorgio - Ranieri Tonissi

Antegnate shopping center: l'approccio Tonissi Power per l'efficienza energetica

Case study Antegnate Shopping center - il progettomarzo 2019 - giugno 2021 - progettazione ed installazione del nuovo impianto di trigenerazione Il nuovo impianto di cogenerazione: - potenza elettrica nominale 532 kWe - potenza termica nominale 356+254 kWth GG530 - SOKRATHERM

Ludovica Scarfi - IBM Italia

La sostenibilità come paradigma di passaggio dall'Industria 4.0 a Industria 5.0

(PDF in lingua inglese) Report industria 5.0 Top 5 business risks are related to the environment Exponential technologies for Environmental Sustainability Sustainability is a business imperative A more sustainable organization starts with your assets Leveraging IBM Supply Chain Intelligence Suite and Fulfillment Optimizer to Drive Sustainability Case Histories Nestlé & Carrefour, trace the provenance of Mousline 100% French grown potatoes Carrefour launches the Textile traceability focusing on eco-friendly production Connecting Coffee Farmers with the Consumers they Serve Introducing the IBM Environmental Intelligence Suite De-risk digital transformation through structured innovation

Massimiliano Vessi - Rometec

Buidling Automation System (BAS): il condizionamento di un aereoporto

A building automation system (BAS) is a combination of hardware and software that connects facility controls, from HVAC to lighting to security, into a single platform.

Massimiliano Magri - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

SRI Smart readiness indicator e building automation

La pandemia ha indotto tutti a ripensare i luoghi dove: - Viviamo (edifici residenziali, case ); - Lavoriamo/ci curiamo/studiamo (uffici, scuole, ospedali); - Mangiamo (ristoranti, mense, ecc.); - Passiamo il tempo libero (teatri, cinema); - Abitiamo saltuariamente (seconde case, alberghi).

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Hospitality

ZIEHL-ABEGG ITALIA - Ziehl-Abegg Italia

ZIEHL-ABEGG amplia la gamma dei controlli con l'introduzione dei filtri attivi.

Vi sono ambienti dove la qualità dell'alimentazione delle apparecchiature elettriche è, ora più che mai, di fondamentale importanza. Ospedali, datacenter e aeroporti, per citarne alcuni, sono ambienti dotati di un gran numero di apparecchiature sofisticate e sensibili per le quali è necessario ridurre il contenuto delle componenti armoniche

ENEA

Ambiente: ENEA firma accordo per la gestione sostenibile delle attività commerciali

ENEA ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC) e la Fondazione Creativi Italiani (FCI) per promuovere modelli di gestione e di comportamento più sostenibili nelle attività commerciali dal punto di vista ambientale, sociale e in diversi ambiti quali l'alimentazione, l'utilizzo dei materiali e dei prodotti anche a fine vita, le risorse energetiche e naturali.

ENI Gas & Luce

DHL Express Italy testa l'Eni Biojet, il carburante sostenibile per l'aviazione (SAF) per 28 voli dall'aeroporto di Milano Malpensa

Accordo tra DHL Express Italy, leader del settore dei corrieri aerei espressi, Gruppo SEA, che gestisce l'aeroporto di Milano Malpensa e Milano Linate, ed Eni per la sperimentazione di Eni Biojet, il SAF (Sustainable Aviation Fuel) miscelato al 20% con JetA1 e prodotto esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti, su 28 voli da Malpensa.

Apen Group

Riscaldamento a condensazione in centro sportivo

Il Centro Sportivo è stato progettato per gli sportivi più esigenti; è costituito da piscine moderne e attrezzate, campi sportivi coperti da tensostrutture in legno lamellare e pressostrutture. Tutte le strutture del centro sportivo sono riscaldate e, per le pressostrutture anche mantenute in pressione, dalle unità di riscaldamento monoblocco serie AH-Sport di Apen Group.

Sinclair

Gamma commerciale VRF. SDV5 soluzione modulare per grandi progetti

I sistemi VRF Sinclair della linea SDV5 sono la soluzione per climatizzare edifici commerciali, alberghi ed uffici. La gamma prevede la possibilità di realizzare installazioni singole o collegare fino a tre unità esterne modulari raggiungendo una capacità massima di 270 kW, soddisfacendo così le necessità di potenza che questi grandi progetti richiedono.

Mouser
Viessmann

Riqualificazione dell'impianto all'Hotel Schneeberg a Ridanna (BZ)

Una vecchia fattoria trasformata in pensione negli anni Settanta e oggi albergo a 4 stelle nell'area sciistica di Racines-Giovo: l'hotel Schneeberg di Ridanna (BZ) è uno splendido complesso, composto da più edifici per una superficie complessiva di circa 8.000 m2, che ospita 200 camere, piscina interna, SPA e piscina esterna, L'hotel Schneeberg è una realtà che non finisce mai di sorprendere la clientela e continua a rinnovarsi per arricchire l'offerta di ospitalità per i clienti.

WATTS INDUSTRIES ITALIA - Watts Industries Italia

Nuovo filtro per acqua autopulente WHOF1 per edifici pubblici e privati

Watts è da sempre impegnata nello sviluppo di tecnologie contro lo spreco e il miglioramento della qualità dell'acqua nelle abitazioni, negli edifici pubblici e commerciali come hotel, ristoranti e club sportivi.

Aermec

CPS: la soluzione innovativa per gli impianti idronici a più livelli di temperatura

AERMEC, sempre al passo con i tempi, presenta CPS, la nuova soluzione che rivoluziona il modo di realizzare le centrali termo-frigorifere e che risponde a queste nuove richieste del mercato. Le nuove unità della serie CPS raffrescano, riscaldano a diversi livelli di temperatura e producono acqua calda sanitaria con unità unica ad levata efficienza per applicazioni alberghiere, residenziali, industriali e del terziario.

Guido Francesco Frate - Università Degli Studi di Pisa

Compromesso fra complessità e accuratezza di modelli semplificati per prevedere i consumi aggregati di un supermercato

Ridurre i consumi di energia associati alle attività produttive è fondamentale, ma non è sempre banale calcolare l'effettivo impatto delle misure adottate. Soprattutto in contesti fortemente influenzati da variabili esterne (ad es. climatiche), si ricorre spesso all'uso di modelli di riferimento. In questa analisi, l'accuratezza di alcuni di questi modelli di previsione, di diversa complessità, è investigata per due supermercati del centro Italia, evidenziando le criticità dei diversi approcci.

massimo vizzotto - ATR Group

GermiCLEAN: moduli per la sanificazione dell'aria e la rimozione di agenti patogeni

Di fronte all'esigenza (Covid-19) di garantire la qualità dell'aria all'interno degli ambienti climatizzati, HITECSA cool air, rappresentata in esclusiva da gruppo ATR di Castelfranco Veneto Treviso, propone il nuovo sistema GermiCLEAN completamente integrabile con i dispositivi di controllo delle apparecchiature di condizionamento aria-aria e acqua-aria autonome destinate a locali commerciali, negozi, ristoranti, uffici, ecc..

Circuito EIOM