News
Al via ECCSELLENT, il progetto PNRR per la riduzione di CO2 atmosferica

Un progetto per sostenere la filiera italiana della ricerca nell'ambito della filiera CO2 Capture Utilization and Storage (CCUS).
La tecnologia ABB per l'innevamento della pista di Coppa del Mondo di San Vigilio di Marebbe

- La società Funivie San Vigilio di Marebbe S.p.A. ha installato un nuovo impianto di innevamento della pista Erta dove si svolgerà, come ogni anno, la gara di Coppa del mondo femminile.
- L'impianto di alimentazione dei cannoni sparaneve è stato progettato per poter essere monitorato e gestito in tempo reale e per ottimizzare l'uso dell'energia.
- Per il monitoraggio e la gestione è stato installato il sistema ABB Ability Energy and Asset Manager, la soluzione in cloud di ABB che integra l'analisi dei consumi energetici alla protezione degli impianti.
Tubazione per teleriscaldamento CASAFLEX: flessibile, autocompensante, autoventilata

La tubazione per teleriscaldamento CASAFLEX con tubi interni in acciaio inox è un sistema di tubazioni flessibili, continue e termoisolate per l'impiego con temperature e pressioni di esercizio elevate. Casaflex Uno e Casaflex Duo
BRUGG Pipes accresce le sue capacità produttive

BRUGG Pipes si è focalizzata strategicamente da molti anni sulla produzione di soluzioni per il trasporto sicuro di gas e liquidi ad uso in campo industriale, come anche in prevalenza nel teleriscaldamento. In questi due segmenti di mercato forniamo, quindi, un contributo essenziale alla svolta energetica e alla riduzione della CO2, grazie all'impiego di sistemi di teleriscaldamento sostitutivi di impianti a energia fossile.
La tecnologia ABB favorisce il risparmio energetico nella Formula E

- Nella Stagione 9 del campionato ABB FIA Formula E sarà utilizzato il software ABB Ability? OPTIMAX® per la gestione dell'energia
- La soluzione di ABB consentirà alla Formula E di monitorare, analizzare e ottimizzare l'utilizzo dell'energia nei circuiti di tutto il mondo
CALPEX PUR-KING, il campione del risparmio energetico, di nuovo vincitore del test DTI

Con il nostro CALPEX PUR-KING siamo risultati vincitori dei test già per la quinta volta di seguito nella categoria dei sistemi di tubi flessibili in PEX.
La nuova soluzione per la ricarica domestica di ABB E-mobility contribuirà agli obiettivi di mobilità sostenibile in ambito residenziale

- ABB E-mobility ha presentato la nuova soluzione per la ricarica domestica in corrente alternata, Terra Home, alla fiera CES 2023 di Las Vegas
- La nuova soluzione di ricarica di ABB è in grado di assegnare automaticamente la priorità all'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili
- La nuova soluzione di ricarica risponde alle esigenze emerse dello studio globale sulla mobilità elettrica1 condotto da ABB dove il 90% degli intervistati ha risposto di essere pronto ad agire in modo più sostenibile
Comune di Siena: riqualificazione energetica dell'illuminazione pubblica

Illustrato, nella sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, lo stato di avanzamento degli interventi, iniziati lo scorso 31 ottobre, di riqualificazione energetica e tecnologica degli impianti di pubblica illuminazione del centro storico di Siena. I lavori sono stati realizzati dalla società Edison Next. Previsti nuovi interventi sulla cinta muraria della Fortezza Medicea.
Trecenta (RO), firmato l'accordo tra confindustria Edison Next e sette aziende per la realizzazione di una comunità di energia rinnovabile

Armenio: "La prima aggregazione di imprese nel territorio per ridurre i costi dell'energia nel rispetto dell'ambiente". Brianza: "L'autoproduzione di energia sostenibile è uno degli elementi centrali della transizione energetica".
E.ON entra nel capitale di Estia, una partnership che accelera la transizione energetica nei condomini italiani

Estia apre il capitale a E.ON che entra nella società di amministrazione condominiale come socio di minoranza, affiancando nella compagine societaria Synergie, quinto gruppo europeo nella gestione risorse umane. A rappresentare E.ON Italia nel CdA sarà Luca Conti, Chief Operating Officer.
I giovani studenti della Scuola Germanica di Milano abbracciano la sostenibilità per un futuro all'insegna della cultura del green

E.ON e la Scuola d'incontro italo-tedesca di Milano inaugurano l'impianto fotovoltaico che consentirà all'istituto di autoprodurre energia 100% rinnovabile. È stato inaugurato oggi l'impianto fotovoltaico da 100 kWp realizzato da E.ON presso la Scuola Germanica di Milano.
Restart ISH - the SHK industry sets its sights on the future

The trade fair industry is taking off again, society is in a state of upheaval and politics is more challenged than ever. This is precisely where ISH 2023 comes in - it takes aim at the issues of the future, paves the way for achieving goals and delivers concrete solutions.
Decarbonisation of the heating sector: heat pumps as an important element for the heating transition

The energy transition is inevitable and renewable energies are the key to a sustainable and independent energy supply. But it will not work without innovations and concrete solutions. This is exactly where ISH 2023 comes in with its topics.
Nuova gamma di pompe di calore Chaffoteaux Arianext Link R32

Ariston Chaffoteaux conferma l'impegno nell'innovazione con la produzione di sistemi all'avanguardia e con un'attenzione in più alla sostenibilità e all'efficienza energetica. Arianext Link R32 è una tra le più ampie gamme di pompe di calore sul mercato, capace di soddisfare le esigenze di riscaldamento, raffrescamento e acqua sanitaria per ogni tipologia d'ambiente.
Firmato il decreto da 150 mln per lo sviluppo della logistica agroalimentare nei porti, finanziato dal PNRR

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di euro per gli anni dal 2022 al 2026 della misura PNRR "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo".
Edison Next, Federmetano e Greenfuel insieme per favorire l'uso dell'idrogeno per la mobilità sostenibile.

L'uso dell'idrogeno miscelato al metano/biometano nell'autotrazione rappresenta un'importante opportunità di progressiva decarbonizzazione del trasporto verso una mobilità sempre più sostenibile.
Efficienza invisibile in detrazione al 110%. Riscaldamento, raffrescamento e acqua calda da incasso

Efficiente ma invisibile Arianext M Flex In Link è la pompa di calore Chaffoteaux da incasso che assicura elevate prestazioni per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
E.ON contribuisce a rendere "green" SanfereOrto, nel lodigiano, con un impianto fotovoltaico che permetterà l'autoproduzione di energia rinnovabile

E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, al fine di contribuire alla transizione ecologica dei territori in cui opera e supportare le comunità a realizzare un futuro più sostenibile per le nuove generazioni, ha donato e installato un impianto fotovoltaico sulla struttura della casetta dello spazio SanfereOrto a Lodi, consentendo all'associazione Movimento Lotta Fame Nel Mondo, capofila dell'ATS che ha in gestione lo spazio, di produrre autonomamente energia ad impatto positivo per l'ambiente.
Def 2022: sì del Governo su proroga Superbonus, ampliamento cessione credito e misure contro caro materiali

Le Aule della Camera dei Deputati e del Senato hanno approvato due apposite Risoluzioni relative al Superbonus, cessione dei crediti e caro materiali.
Strumentazione per il Monitoraggio Automatizzato HLX2015

Sensori fissi che controllano temperatura, l'umidità e la chiusura della porta frigo H24, 7 giorni su 7, per monitorare tutto, da qualsiasi smartphone, tablet o PC.
Sensori autoalimentati e dotati di protocolli wireless mandano continuatamente i dati e le misure alla centrale fornendo una visualizzazione del loro stato al personale sul posto.
Prossimo evento
7 marzo 2023
Settori Hot
- Attuatori111
- Certificazione112
- Energia nucleare45
- ESCO114
- Motori189
Parole chiave Hot
- Criogenia15
- Gas Tecnici19
- GPL33
- GSE 78
- Hydrogen Valley10
Le news più lette
Gli articoli più letti
- Riccardo Boarelli
- Andrea Carpignano
Webinar più visti del mese
- Franco Del Manso
- Massimiliano Magri
Prossimi eventi
Settori Popolari
- Efficienza energetica industriale5217
- Rinnovabili4111
- Termotecnica industriale2781
- Ambiente2435
- Energia2394
Circuito Eiom
La vostra privacy è per noi molto importante
Utilizziamo cookies per migliorare la tua esperienza online sul nostro sito, personalizzare i contenuti e gli annunci che vedi in base ai tuoi interessi.
I cookies possono, inoltre, aiutarci a comprendere le modalità di utilizzo del nostro sito e migliorarne la funzionalità.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità o in alternativa puoi fare clic per negare il consenso.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito.
I cookies possono, inoltre, aiutarci a comprendere le modalità di utilizzo del nostro sito e migliorarne la funzionalità.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità o in alternativa puoi fare clic per negare il consenso.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito.