Texpack produce trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso statico, trecce speciali e baderne a uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.
Manutenzione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione industriale.
Gli ultimi articoli e news su Manutenzione industriale
Progettati e realizzati su misura da Tespe, i cuscini tessili isolanti TESMAT rappresentano la soluzione ideale per il risparmio energetico su impianti termici industriali.
Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni particolarmente utilizzate negli accoppiamenti flangiati e sui motori. Tra queste Texpack offre i suoi capisaldi nel campo della cogenerazione come Metaltex, Metalpol guarnizioni spirometalliche e cuscini isolanti.
Fondata nel 1911, Manifattura Guarnizioni Colombo & C. è un'azienda storica del territorio italiano che produce guarnizioni e sistemi di tenuta per macchine e impianti per l'industria. I suoi prodotti sono destinati a diversi settori industriali: navale, alimentare, siderurgico, oil&gas e delle energie rinnovabili.
Le nuove serie di pompe sono progettate per l'uso in settori impegnativi, come l'industria petrolifera, del gas e chimica, e possono essere dotate, in modo flessibile, di un'ampia gamma di sistemi di tenuta. Con l'ASU, Vogelsang lancia anche un innovativo sistema di alimentazione delle guarnizioni, più compatto e notevolmente meno costoso di altri sistemi disponibili sul mercato.
Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole.
Texpack produce trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso statico, trecce speciali e baderne a uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.
Produzione specializzata di Tessili Tecnici per isolamento termico e guarnizioni industriali "esenti amianto" in Fibra Ceramica, Fibra di Vetro, Silice, Carbonio, Aramidica, PTFE: Filotti, Trecce, Cordoni, Calze, Nastri, Tessuti, Giunti di dilatazione, Coperte e tendoni di protezione alle alte temperature, Guaine in Vetro-Silicone.
Texpack® produce trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso statico, trecce speciali e baderne a uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.
Avviare un generatore di vapore in maniera errata, può portare lo stesso a stress termici irreversibili. In questo caso, cattivi avviamenti, hanno portato il generatore di vapore ai limiti di stress termico, causando una cricca passante di 20 cm sulla saldatura del generatore di vapore tra il focolare e la piastra tubiera posteriore.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar e news su Manutenzione industriale
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
- Chi è MeasureIT; - Obiettivi del Machine Conditions Monitoring (MCM); - Componenti del sistema Machine Conditions Monitoring (MCM); - Parametri da monitorare e sensoristica; - Interfacciamento ai sistemi Machine Conditions Monitoring (MCM).
Tra le tecnologie abilitanti l'Industria 4.0, un ruolo sempre più importante è rivestito cybersecurity per la protezione dei dati relativi al funzionamento degli impianti di produzione. IT-OT due mondi "capovolti" ma due mondi complementari.
- L'evoluzione della manutenzione preventiva - Il trilemma della manutenzione preventiva - La Diagnostica in manutenzione - Tipologie e terminologie di manutenzione UNI 10147, EN 13306 - Tecnologie predittive & prove non distruttive PnD NORME ISO-CEN-UNI (258) - La Manutenzione 4.0 - L'evoluzione del learning machine
- Digitalizzazione e prestazioni della rete... la rete deve essere progettata per avere il giusto carico di rete. - Pianificazione reti OT - Strategie di Manutenzione - OT - Network Monitoring System
Altri contenuti su Manutenzione industriale
2G Energy AG continua a investire per migliorare i servizi e i prodotti offerti ai propri clienti in modo che chi sceglie la cogenerazione 2G abbia a disposizione i migliori strumenti che l'innovazione e la tecnologia possano permettere. Individuare le anomalie ancora prima che si presentino, ad esempio, offre la possibilità di aumentare la disponibilità dell'impianto. I.R.I.S. (Intelligent Report Information System) è l'evoluzione del software 2G Power Plant, che valuta automaticamente i segnali che possono portare ad un'anomalia e invia una richiesta di assistenza. Attraverso Power Plant in passato era possibile risolvere online il 70% di tutti i guasti in brevissimo tempo, senza quindi dover richiedere l'intervento di un tecnico in loco.
Texpack produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti ideali per l'industria navale, petrolchimica, chimica, sicurezza industriale, impianti di cogenerazione e gruppi elettrogeni, skid e piping.
Texpack produce e commercializza guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti ideali per l'industria navale, petrolchimica, chimica, sicurezza industriale, impianti di cogenerazione e gruppi elettrogeni, skid e piping.
PND SERVICE SPA, leader in campo nazionale per la manutenzione e la consulenza specialistica delle attrezzature in pressione, da anni collabora con i maggiori progettisti, installatori e gestori di impianti di cogenerazione presenti all'interno dei maggiori stabilimenti produttivi italiani.
Di acqua ne è passata sotto i ponti da quel lontano 1993, quando Giorgio Lanza e la moglie Simonetta inaugurarono Texpack. Una coppia vincente: Giorgio Lanza, erede di una famiglia di imprenditori, e Simonetta Ghisi, decisa e volitiva. Aperto, diretto, curioso, ottimista, coraggioso, empatico, il signor Lanza ha sempre avuto una visione vivida e lungimirante per la sua azienda, un'impresa "sprint" proprio come il suo fondatore. Giorgio Lanza continuerà a essere fonte di ispirazione, intraprendenza e audacia per Texpack, guidata oggi dalla moglie Simonetta, affiancata dai figli e dai numerosi collaboratori che hanno contribuito a rendere l'azienda solida e leader sul mercato.
Produzione specializzata di Tessili Tecnici per isolamento termico e guarnizioni industriali "esenti amianto" in Fibra Ceramica, Fibra di Vetro, Silice, Carbonio, Aramidica, PTFE: Filotti, Trecce, Cordoni, Calze, Nastri, Tessuti, Giunti di dilatazione, Coperte e tendoni di protezione alle alte temperature, Guaine in Vetro-Silicone.
Motori a idrogeno, Online shop e servizio di manutenzione sempre disponibile per offrire sempre più qualità ai propri clienti.
Intergen è specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di cogenerazione con motore endotermico, gruppi di continuità e di emergenza per applicazioni in ambito industriale in genere.
La Meccanica Turbo Diesel
Nata nel 1986 come piccola officina per la revisione di turbo soffianti per i motori navali, attualmente conta un organico di 27 dipendenti e circa 1400 mq di officina e possiamo definirci una realtà specializzata nella revisione e rigenerazione di turbine di tutti i tipi e per tutti gli utilizzi.