Dopo anni d'esercizio della centrale idroelettrica di Naturno si è reso necessario un intervento di risanamento dell'impermeabilizzazione della copertura con una superficie di ca. 2600 m².
Efficienza energetica industriale + Manutenzione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Efficienza energetica industriale + Manutenzione industriale.
Articoli e news su Efficienza energetica industriale + Manutenzione industriale
Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?
Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche
Cos'è un gas? Come si misura la concentrazione di un gas?
Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.
H.G.S. GmbH, una delle principali aziende tedesche nella costruzione, manutenzione, riparazione e gestione tecnica di impianti di cogenerazione e filiale di ENGIE, opera anche come importante partner nell'assistenza per il costruttore di motori Caterpillar Energy Systems (CES)/MWM. H.G.S. è responsabile della manutenzione di circa 1.200 motori MWM e MAN - il 50% dei quali è costituito da motori MWM; attualmente questa attività richiede dalle 200 alle 250 tonnellate di lubrificante ogni anno, circa il 90% delle quali è soddisfatto da Texaco Lubricants.
Nel mese di novembre i siti del circuito EIOM hanno totalizzato ben 13,1 miilioni di impression da ricerche sul principale motore di ricerca.
Gli adesivi Henkel aumentano la durata e l'efficienza energetica dei dispositivi utilizzati nel ciclo industriale dell'acqua
DCL Europe è l'ufficio vendite europeo di DCL International Inc., leader del settore del controllo emissioni con oltre 30 anni di esperienza. DCL Europe offre l'esperienza e le risorse i DCL International integrandolo con il supporto di personale altamente specializzato dislocati su tutti i territori dell'EU.
Scopri come TAG Application semplifica la gestione degli asset aziendali. Automatizza la manutenzione, monitora la produzione e i consumi energetici, ottimizza processi e risorse per una maggiore efficienza e sostenibilità. 1. Importanza del Monitoraggio 2. Processi e Risorse 3. Rischio Cyber e Fermi Produttivi 4. Demo 5. Case study
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Efficienza energetica industriale + Manutenzione industriale
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale
La soluzione IOT di A2A ES per la gestione degli impianti di autoproduzione di energia e degli interventi di efficienza energetica: una piattaforma digitale che permette la manutenzione predittiva e l'implementazione di un sistema attendibile di M&V delle performance garantite.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni
La presentazione verterà sui seguenti punti: - Contesto attuale; - Crisi energetica; - Incertezza; - Aumento costo del gas.
L'ultima guida in partnership con La Termotecnica
Altri contenuti su Efficienza energetica industriale + Manutenzione industriale
In vista dell'appuntamento mcTER EXPO - Fiera Internazionale Efficienza Energetica e alle Rinnovabili in programma a Veronafiere il prossimo 16 e 17 ottobre; abbiamo fatto una chiacchierata con Alessandro Piva - Amministratore Unico di Fer Strumenti.
Punti di forza dei refrigeratori d'acqua TWC: - Compressori centrifughi Danfoss Turbocor con cuscinetti magnetici oil-free - Bassa corrente di avviamento: - Eccellente efficienza ai carichi parziali (ESEER) - Basso livello di rumorosità - Riduzione dei costi di manutenzione
I recenti sviluppi della tecnologia ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro gli sprechi energetici e i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo alla manutenzione predittiva/proattiva a parità di forza lavoro, diminuendo i costi, e nel contempo aiutando l'ambiente.
Negli impianti di upgrading, la disponibilità dell'impianto è un importante indicatore di performance fondamentale per garantire redditività e ottime prestazioni dell'intero sistema e ci sono varie azioni che devono essere prese in considerazione per ottenere il massimo risultato, azioni che coinvolgono fornitori e proprietari di impianto.
Gatti Filtrazioni Lubrificanti ha sviluppato soluzioni avanzate di manutenzione predittiva basate su sensori innovativi e un laboratorio all'avanguardia per l'analisi degli oli. I sensori monitorano in tempo reale lo stato dell'olio nei macchinari, rilevando anomalie e prevenendo guasti. L'analisi predittiva permette interventi mirati, riducendo i tempi di inattività, ottimizzando i costi e migliorando l'efficienza operativa. Questo approccio aumenta la durata delle attrezzature e promuove la sostenibilità riducendo sprechi e consumi energetici, grazie a una manutenzione proattiva e precisa.
A mcTER EXPO, mostreremo come il nostro software FAS18 possa aiutare le aziende a superare le sfide legate al monitoraggio delle emissioni. Grazie alla conformità della norma UNI EN 17255, offriamo una soluzione affidabile e completa, che permette di semplificare la gestione dei dati, ridurre i costi operativi, migliorare la compliance normative, ottimizzare i processi produttivi.
UFI Filters, azienda leader nei settori della filtrazione e della gestione termica, ha presentato per la prima volta a livello europeo le sue innovazioni tecnologiche per il settore dell'idrogeno all'Automechanika di Francoforte, dal 10 al 14 settembre 2024.
I nuovi limitatori di sovratensione della famiglia di prodotti VALVETRAB SPP di Phoenix Contact offrono caratteristiche di installazione e sicurezza lungimiranti e sono quindi adatti anche alle applicazioni fotovoltaiche.
Contribuire a rendere la cogenerazione più efficiente e competitiva. Questo è l'obiettivo che si è posta TotalEnergies nel formulare la tecnologia CHP Supra, il liquido di raffreddamento motori ad alta efficienza energetica in grado di migliorare l'efficienza termica e massimizzare la produzione di energia elettrica dei cogeneratori a gas.
Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.