Pneumatica e Fluidodinamica + Manutenzione industriale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Pneumatica e Fluidodinamica + Manutenzione industriale.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Pneumatica e Fluidodinamica + Manutenzione industriale

Texpack

Texpack, le migliori guarnizioni per alte temperature

Grazie alla grande esperienza unita al supporto di personale specializzato Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni per alte temperature e pressione, flange, valvole giunti, vapore e olio diatermico, chimica e petrolchimica, centrali termiche, industria meccanica, metalmeccanica e navale.

Texaco Lubricants

Texaco Lubricants presenta una soluzione completa per l'efficienza dei compressori industriali e la riduzione dei tempi di inattività

La nuova tecnologia Texaco VARTECH è ora disponibile anche per i compressori. La tecnologia Texaco VARTECH contribuisce a ridurre i depositi di lacca grazie a un processo a due fasi

KSB Italia

Innovazione, tradizione e sostenibilità

KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una solida tradizione di alto livello tecnologico e di attenzione ai rapporti umani. Il successo si realizza nella soddisfazione dei clienti, dei collaboratori e del Gruppo KSB, nel rispetto dell'ambiente e delle leggi del Paese. Il Gruppo KSB, nato nel 1871, è fornitore mondiale di pompe, valvole e sistemi all'avanguardia per il trasporto di fluidi.

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse

Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche

Texpack

Il Leader nella produzione di guarnizioni per alte temperature

Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.

Mouser
Andrea Gibelli - Repcom

Rilevatore ATEX di presenza / assenza liquidi in un tubo

Il sensore SONOCONTROL 15 di Sonotec GmbH rappresenta una soluzione avanzata per il monitoraggio del livello di liquidi e gas liquefatti nei processi industriali. Basato sulla tecnologia ad ultrasuoni, il dispositivo offre una misura precisa e affidabile senza contatto diretto con il fluido, garantendo al contempo semplicità di utilizzo e flessibilità operativa.

Fabrizio Riccioni - Henkel Italia

La gestione dei fluidi e il risparmio energetico

Da dove iniziare a risparmiare? Le Pompe

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Loctite Pulse per la manutenzione

Henkel Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Parliamo di Flange, tubazioni, serbatoi.

ATAM S.P.A.  - Atam

ATAM si conferma sempre più un riferimento affidabile per il mondo ATEX

ATAM, con oltre 30 anni di esperienza, si è specializzata nell'analisi e nella gestione degli ambienti potenzialmente esplosivi, offrendo nel tempo diverse famiglie di bobine, anche personalizzate, per le applicazioni più diffuse in ambito pneumatico e oleodinamico, coprendo diverse categorie di rischio ATEX. Recentemente, ha ampliato la sua offerta introducendo nel portfolio ATEX la prima bobina per elettrovalvola incapsulata, con layout standard per applicazioni oleodinamiche. Inoltre, ATAM è ora in grado di fornire connettori Forma A e Forma B, sia a cablare che costampati, per applicazioni ATEX.

Henkel Italia Srl

Henkel presenta due nuove soluzioni LOCTITE®Pulse per l'Industrial IoT

La digitalizzazione della manutenzione industriale aiuta ai clienti a trarre valore dalla tecnologia.

Gli ultimi webinar su Pneumatica e Fluidodinamica + Manutenzione industriale

Marco Felli - Auditech

Manutenzione predittiva ed efficienza energetica

Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale

Fabrizio Paradisi - Karberg & Hennemann

Manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica

Argomenti trattati: - La manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica come approccio alla green economy e al rincaro delle materie prime; - Perché filtrare e mantenere il fluido di processo; - Le regole per la manutenzione dell'olio; - Caso applicativo: turbine a gas - impianto filtrante VRU; - Caso applicativo: compressore - impianto filtrante VRU; - Caso applicativo: turbine a vapore - impianto filtrante separatore PTU; - Caso applicativo: impianti diatermici - impianto filtrante HTU.

Fabio Gatti - Gatti Filtrazioni Lubrificanti

Analisi, flussaggi e filtrazioni dei lubrificanti - una gestione innovativa

Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.

Marco Felli  - Auditech

Riduzione CO2

Approccio integrato di discipline Ingegneristiche e di tecnologie innovative di diagnostica precoce. Ottimizzazione e progettazione degli impianti di aria compressa, vapore, gas tecnici e degli impianti di co/trigenerazione per la riduzione di CO2.

Massimo Rivalta - Animac

Attrezzature a Pressione

Scopo dell'incontro è quello di promuovere la cultura dell'aria compressa e l'utilizzo di attrezzature a pressione con la condivisione e la formazione di un protocollo etico e comportamentale da parte degli addetti ai lavori oltre ad illustrare la normativa per attrezzature a Pressione non a norma. Dopo Industria 4.0 c'è Manutenzione 4.0: ovvero la capacità degli addetti ai lavori di non restare indietro nella fase di sviluppo tecnologico delle attività manutentive.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Pneumatica e Fluidodinamica + Manutenzione industriale

Aesse Misure

Individuazione delle fughe di aria compressa

Le perdite d'aria compressa all'interno dei siti produttivi sono causa di enormi sprechi energetici nei sistemi pneumatici, generando di conseguenza grandi perdite finanziarie che si misurano in migliaia di euro all'anno. Negli impianti industriali, i sistemi di generazione di aria compressa sono largamente utilizzati e fondamentali nei processi di produzione. I sistemi ad aria compressa sono grandi utilizzatori di energia elettrica e possono essere una parte significativa del consumo complessivo di energia elettrica dell'azienda.

Texpack

Da 30 anni leader nella produzione di guarnizioni per alte temperature

Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.

Asco Pompe

Asco pompe acquisisce la maggioranza di Mencarelli pompe

ASCO Pompe, storica azienda leader nella distribuzione e produzione di pompe volumetriche e sistemi ingegnerizzati per il fluid handling, con sede a Rozzano ed un fatturato di 20 milioni, annuncia l'acquisizione della maggioranza delle quote della Mencarelli Pompe e Valvole Srl, altra storica azienda del settore con ben 70 anni di attività, specializzata nella produzione e commercializzazione, in tutto il mondo, di elettropompe centrifughe e volumetriche in acciaio inox. Guido Mencarelli, figura chiave dell'azienda rimarrà con il ruolo di presidente e manterrà parte delle quote.

Henkel Italia

LOCTITE 55: nuovo packaging più sostenibile e facile da usare per gli installatori

Già ampiamente scelto dagli installatori del settore termoidraulico per l'affidabilità nella sigillatura di raccordi e di tubazioni filettate, LOCTITE® 55 si presenta sul mercato con una nuova confezione, progettata accogliendo i suggerimenti di professionisti e idraulici.

Texpack

Le migliori guarnizioni nel rispetto dell'ambiente

Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, adottando nuovi sitemi produttivi nel pieno rispetto dell'ambiente.

Mouser
Teledyne FLIR

FLIR annuncia gli imager acustici serie Si2 di per rilevare perdite di aria compressa, scariche parziali, guasti meccanici

I nuovi modelli Si2-Pro, Si2-LD e Si2-PD offrono le migliori prestazioni della categoria, supporto decisionale, gestione della flotta e integrazione dei dati aziendali con la nuova quantificazione delle perdite di gas sullo schermo, la valutazione delle scariche parziali e la misurazione dei guasti meccanici.

Texpack

Le migliori guarnizioni per Oil & Gas

Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer. In particolare TEXPACK fornisce una vasta gamma di prodotti ideali per il settore dell'oleodinamica.

FRANCESCO CUTUGNO - Samson

Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale. Applicazioni per impianti industriali

Intelligenza Artificiale - Panoramica Machine Learning Applicazione aziendale per la diagnostica intelligente delle valvole. Applicazioni IA per l'Industria 4.0 - Case Study: perdita di metano Conclusioni

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Soluzioni IIoT per la manutenzione degli impianti industriali - Benefici economici e per l'ambiente

FLANGIA INTELLIGENTE TUBO INTELLIGENTE SCARICATORE DI CONDENSA INTELLIGENTE

FRANCESCO CUTUGNO - Samson

SMART VALVE MANAGEMENT - Smart Valve Diagnostics Prodotti e soluzioni digitali da un'unica fonte

SAM VALVE MANAGEMENT è una soluzione web-based per il monitoraggio e la gestione intelligente delle valvole di controllo installate negli impianti di processo. SAM VALVE MANAGEMENT offre numerosi vantaggi, fornendo informazioni diagnostiche chiare e concise per ogni valvola e analizzando i dati con il supporto di una vasta gamma di algoritmi.

Circuito EIOM