Mobilità sostenibile + Manutenzione industriale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Mobilità sostenibile + Manutenzione industriale.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Mobilità sostenibile + Manutenzione industriale

Ciceri Alessandro - Bright Renewables BV

L'importanza della Manutenzione Predittiva negli impianti di Upgrading Biometano

Gas upgrading Liquefazione CO2 Bio-LNG

AB

Perché il service AB è differente?

L'eccellenza si misura nei fatti, non con le promesse. Noi possiamo garantirti un service di eccellenza, in grado di fornirti una disponibilità dell'impianto vicina al 100%.

Emerson

Emerson firma un accordo per fornire ad H2 Hauler tecnologie integrate per la gestione dell'idrogeno nella mobilità

Le tecnologie di Emerson consentono la gestione sicura ed efficiente delle operazioni dei terminali di idrogeno e il monitoraggio remoto della rete di distribuzione di H2 Hauler

Pollution

Monitoraggio dei VOC negli impianti di upgrading di biogas a biometano

La perdita di redditività in un impianto di upgrading da biogas a biometano è spesso causata dalla presenza di inquinanti che compromettono la produzione di biometano.

Siemens

Siemens Accademia Digitale 2024: al via le iscrizioni alla settima edizione

100 i giovani laureandi o laureati in discipline STEM che parteciperanno il 9 febbraio 2024 all'evento di lancio e alla selezione basata sulla gamification Suddivisi in team di lavoro virtuale, i protagonisti della settima edizione toccheranno con mano casi di business, presentati direttamente da professionisti Siemens, sui temi di industria, infrastruttura e mobilità: dai sistemi SCADA alle infrastrutture di ricarica intelligente, dal futuro degli edifici alla manutenzione ferroviaria, dalle tecnologie digitali per i sistemi elettrici fino alla manutenzione predittiva.

Mouser
ENI

Eni Sustainable Mobility presenta Enilive: un nuovo nome e un nuovo logo per segnare la trasformazione

Nasce oggi Enilive, nuovo brand di Eni Sustainable Mobility, la società dedicata alla bioraffinazione, alla produzione di biometano, alle soluzioni di smart mobility, tra cui il car sharing Enjoy, e alla commercializzazione e distribuzione di tutti i vettori energetici per la mobilità, anche attraverso le oltre 5000 Enilive Station in Europa, dove è presente un'ampia offerta di prodotti, tra cui i carburanti di natura biogenica come l'HVO (Hydrogenated Vegetable Oil), il bio-GPL e il biometano, nonché l'idrogeno e l'elettrico, oltre ad altri prodotti come i bitumi, i lubrificanti e i combustibili.

Corrado Biondi - AB

Biometano: energia da biomasse agricole e scarti agroindustrialo

- Gruppo AB - Panoramica sul Decreto Biometano - Da Biogas a Biometano - Biometano liquido

AC - Bright Renewables BV

BRIGHT - soluzioni Upgrading biometano

Potete qui scaricare la nostra brochure che illustra le soluzioni a membrana per la purificazione del biogas. Le soluzioni PurePac di Bright sono modulari, costruite e testate direttamente da noi nelle nostre officine e vantiamo più di 200 installazioni nel mondo.

Pollution Srl

Sistema di monitoraggio dell'upgrading da biogas a biometano

La soluzione ideale per misurare i parametri fondamentali negli impianti di upgrading da biogas a biometano e, in particolare, il monitoraggio dei VOC. La soluzione è composta da un micro gascromatografo e da un sistema di campionamento, e può essere configurata in tre soluzioni alternative a seconda del settore di appartenenza degli impianti.

Tessari Energia

I Moduli di Cogenerazione Tessari energia - Metano e Biometano

Nel biogas, l'esperienza di oltre settant'anni sull'allestimento tecnico e le soluzioni adottate garantiscono tempi di manutenzione molto contenuti che limitano e minimizzano i fermi macchina.

Francesco Tosi - Viessmann

Centrali termiche e generatori a biomassa

Alberto Fassi - MTM Energia

Prospettive dell'efficienza energetica

Riccardo Boarelli - Pollution

Ottimizzazione del processo di upgrading del biometano

Riccardo Boarelli - Pollution

Sistemi di monitoraggio del processo di upgrading

Mario Campi - Shell Italia

Lubrificanti carbon neutral per motori a gas

Gli ultimi webinar su Mobilità sostenibile + Manutenzione industriale

Riccardo Boarelli - Pollution

Sistemi di monitoraggio del processo di upgrading

Il sistema per il monitoraggio del processo di upgrading Pollution è la Soluzione analitica completa e ideale per misurare i parametri fondamentali negli impianti di upgrading da biogas a biometano e, in particolare, il monitoraggio dei VOC (Composti Organici Volatili), ovvero i mascheranti e/o interferenti degli odorizzanti del biometano.

Riccardo Boarelli - Pollution

Ottimizzazione del processo di upgrading del biometano

L'ottimizzazione del processo di upgrading del biometano: una definizione. Perché è importante il monitoraggio on-line dei VOC? VOC è l'acronimo di Composti Organici Volatili. L'abbattimento dei VOC è essenziale non solo per la qualità del biometano, ma anche per prolungare la durata delle membrane dell'impianto di upgrading.

Alberto Fassi - MTM Energia

Prospettive dell'efficienza energetica

Introduzione al concetto di efficienza energetica. Fonti rinnovabili: Biogas Biometano, Syngas, Biomasse liquide Case study Gondola azienda alimentare - efficientameto energetico. Impianto di trigenerazione e sistema di supervisione integrato.

Federico Marsilli - LabAnalysis

Sistema di monitoraggio dell'upgrading biometano

Il Biometano è un gas combustibile ottenuto per upgrading del biogas. Quest'ultimo viene normalmente prodotto dalla digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti, da fanghi di depurazione o da biomasse come reflui zootecnici, biomasse forestali, scarti di prodotti agroalimentari. Gli impianti di upgrading si occupano del trattamento e della purificazione del biogas per la trasformazione oltre al campionamento ed analisi su biometano e al sistema di monitoraggio.

Mario Campi - Shell Italia

Lubrificanti carbon neutral per motori a gas

Migliorare l'efficienza dei motori a gas grazie ai lubrificanti carbon neutral. Il ruolo strategico del biogas verso un'economia circolare. Le sfide della lubrificazione dei motori a gas acidi: quali sono oggi le moderne sfide del motore che richiedono uno sviluppo continuo del lubrificante? Il risultato dell'utilizzo di gas molto acidi e la relativa soluzione. Shell mysella s6 sm: massima efficienza grazie al miglioramento della durata dell'olio e della protezione del motore.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Mobilità sostenibile + Manutenzione industriale

Federico Marsilli - LabAnalysis

Sistema di monitoraggio dell'upgrading biometano

Il Biometano è un gas combustibile ottenuto per upgrading del biogas. Quest'ultimo viene normalmente prodotto dalla digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti, da fanghi di depurazione o da biomasse come reflui zootecnici, biomasse forestali, scarti di prodotti agroalimentari. Gli impianti di upgrading si occupano del trattamento e della purificazione del biogas per la trasformazione oltre al campionamento ed analisi su biometano e al sistema di monitoraggio.

Alessia Garattoni - Pollution

Brochure - Sistema di monitoraggio dell'upgrading Biometano

Il sistema di monitoraggio Pollution è la soluzione ideale per misurare i parametri fondamentali negli impianti di upgrading da biogas a biometano e, in particolare, il monitoraggio dei VOC (Composti Organici Volatili), ovvero i mascheranti e/o interferenti degli odorizzanti del biometano. La soluzione è composta da un micro gascromatografo e da un sistema di campionamento, e può essere configurata in tre soluzioni alternative per andare incontro alle diverse esigenze che gli impianti hanno in funzione del loro settore di appartenenza (agricolo, trattamento rifiuti, trattamento acque). Il campionamento è la parte più delicata della fase di analisi, dove è più facile commettere errori: il campione deve essere riproducibile e rappresentativo. Per questo motivo è necessario un sistema dotato di caratteristiche idonee al contatto del gas campione. La comunicazione dei dati viene gestita tramite Modbus (TCP/IP) e/o software cloud dedicato - Pollution Guardian.

Brady Italia

Aumenta la sicurezza e l'efficienza degli impianti

Guida all'identificazione degli impianti di generazione di energia a biomassa di BRADY. Velocizza la manutenzione in modo sicuro ed efficiente per ottimizzare la generazione e la distribuzione dell'energia. Brady Corporation offre un'ampia gamma di strumenti affidabili estremamente efficienti di identificazione e sicurezza per supportare gli addetti alla manutenzione nello svolgimento di interventi veloci e sicuri su macchinari e impianti.

IBT Connecting Energies

L'utilizzo del biogas secondo IBT Group

IBT Group dal 2001 è Partner esclusivo per il mercato italiano di Capstone Turbine, leader nei sistemi energetici con turbine a gas e biogas. Le turbine Capstone si avvalgono dell'esclusiva tecnologia oil-free brevettata, ovvero l'assenza di olio lubrificante e liquidi refrigeranti grazie a degli speciali cuscinetti ad aria che sostengono l'albero della turbina in rotazione senza contatto meccanico. Questo da la possibilità di modulare l'energia elettrica e termica in base all'effettiva necessità dell'impianto, aspetto fondamentale per massimizzare l'efficienza energetica di un impianto co-generativo a biogas da depurazione; ma implica manutenzioni molto più contenute ed una riduzione dei consumi energetici di oltre l'80%!

Fiorese Group

La lubrificazione al servizio della cogenerazione

Il funzionamento del motore avviene anche grazie al ruolo fondamentale del lubrificante, che si prende cura dei suoi componenti, compartecipa alle sue prestazioni e consente di migliorarle. Nato nel 2010 come nuova divisione dalla storica esperienza di Fiorese Bernardino, ora Fiorese Lubriservice, il team di tecnici Fiorese Power mette a disposizione il suo know-how per la gestione di una corretta lubrificazione, dalla scelta dell'olio più adatto alla specifica applicazione, fino alla valutazione dei parametri in cui l'olio stesso si trova ad operare per giungere all'ottimizzazione delle rese.

Mouser
Buhke

Constant Generation: un sistema di cogenerazione, per un'azienda del settore industriale del trattamento dei reflui

BUHKE ha recentemente terminato la progettazione, la produzione e l'installazione di un Sistema di Cogenerazione, per un'azienda del settore industriale del trattamento dei reflui. La fornitura comprende: - Posa in opera, installazione, avviamento e test run di due Cogeneratori da 850 kWe ciascuno, alimentati con doppia rampa gas metano-biogas, realizzati in Container speciale da 12 mt, con sistema di supervisione da remoto, skid di trattamento biogas e cabina di trasformazione in media tensione e collegamenti alla rete del cliente.

Marco Spada - Idro Group

IDRO.deS e IDROMETHAN : due metodi innovativi per trasformare il biogas in biometano

Descrizione del processo chimico biologico di desolforazione del biogas e il suo successivo upgrading a biometano con l’utilizzo di due tecnologie brevettate dal Gruppo Idro. Vantaggi rispetto ai classici sistemi a carboni attivi e membrane.

Pollution

Ottimizzare il processo di upgrading biometano

I VOC (Composti Organici Volatili) sono sostanze presenti nel biogas provenienti da fermentazione anaerobica di materiale organico. L'abbattimento dei VOC è essenziale non solo per la qualità del biometano, ma anche per prolungare la durata delle membrane dell'impianto di upgrading; ciò viene attuato tipicamente con un sistema a carboni attivi. Il sistema di analisi di Pollution Analytical Equipment è un'ottima soluzione per il controllo on-line di tale abbattimento: veloce, affidabile, remotizzato.

Pollution

Ottimizzare il processo di upgrading biometano grazie al monitoraggio online dei VO

I VOC (Composti Organici Volatili) sono sostanze presenti nel biogas provenienti da fermentazione anaerobica di materiale organico. L'abbattimento dei VOC è essenziale non solo per la qualità del biometano, ma anche per prolungare la durata delle membrane dell'impianto di upgrading; ciò viene attuato tipicamente con un sistema a carboni attivi. Il sistema di analisi di Pollution Analytical Equipment è un'ottima soluzione per il controllo on-line di tale abbattimento: veloce, affidabile, remotizzato.

2G Italia

2G Italia presenta la propria strategia per il biennio 2020/2021.

Motori a idrogeno, Online shop e servizio di manutenzione predittiva sempre disponibile per offrire sempre più qualità ai propri clienti.

Riccardo Boarelli  - Pollution

Soluzione analitica completa per il monitoraggio del processo di upgrading.

Benedetta Rampini - mcTER

Anche Shell protagonista a mcTER Milano

Carlo Bertoglio - HUG Engineering Italia

Da BioGas a Biometano: le problematiche del controllo emissioni

Matteo Badalocchi - Group ATP

Package di processo per la produzione di biometano ad elevata purezza

Davide Bellagamba - GE Jenbacher GmbH & Co OG

Aggiornamenti tecnologici su flotta installata con motori a biogas

Circuito EIOM