Il progetto del recupero energetico: utilizzo della tecnologia termoriflettente
Andrea Rinaldi - Università degli studi di Ferrara
tecniche costruttive a secco
tecniche isolanti a basso spessore
tecniche a elevato sfasamento
tecniche di tenuta all’aria
impianti innovativi e ridotti

Fonte: Riconversione di uno stock immobiliare caratterizzato da alti livelli di efficienza energetica, comfort abitativo e sicurezza dell’involucro edilizio febbraio 2015 Riconversione di uno stock immobiliare caratterizzato da alti livelli di efficienza energetica, comfort abitativo e sicurezza dell’involucro edilizio
Settori: Climatizzazione, Edilizia, Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica industriale, HVAC
Mercati: Edilizia
- AIGE - Associazione Italiana Gestione Energia
- Paolo Chiastra, Ordine Ingegneri di Milano - Commissione Energia
- Corrado Schenone