HVAC

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su HVAC.

Filtra contenuti:

Articoli e news su HVAC

IEA International Energy Agency

La crescita della domanda globale di elettricità è destinata ad accelerare nei prossimi anni con l'espansione dei settori che consumano più energia

Aumento previsto del consumo di elettricità fino al 2027 in media di circa il 4% annuo, guidato dal crescente utilizzo per l'industria, l'aria condizionata, l'elettrificazione e i data center Secondo un nuovo rapporto dell'IEA pubblicato oggi, si prevede che il consumo di elettricità nel mondo aumenterà al ritmo più rapido degli ultimi anni, crescendo di circa il 4% annuo fino al 2027, parallelamente all'aumento dell'uso di energia in una serie di settori dell'economia.

Hoval

Sicurezza nei Sistemi HVAC: prevenzione di incendi, fuoriuscite di refrigeranti e altri pericoli

I sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) svolgono un ruolo essenziale nel garantire comfort e qualità dell'aria negli edifici residenziali, commerciali e industriali. Tuttavia, la loro sicurezza è un elemento altrettanto fondamentale. Problemi come perdite di gas, malfunzionamenti elettrici o ventilazione inadeguata possono non solo compromettere le prestazioni dell'impianto, ma rappresentare seri rischi per la salute e la sicurezza degli occupanti.

Johnson Controls

Edifici sostenibili e intelligenti: la strategia di Johnson Controls per ridurre le emissioni e migliorare le performance aziendali

Gli edifici generano il 40% delle emissioni globali di CO2, evidenziando l'urgenza di soluzioni sostenibili e intelligenti per migliorare efficienza energetica e qualità dell'aria. Johnson supporta i propri clienti verso il percorso Net Zero attraverso le proprie tecnologie integrate HVAC (Heating, ventilation and Air Conditioning ) BMS (Building Management System) la propria suite di soluzioni digitali per edifici sostenibili, Open Blue, in grado di collegare tutte le apparecchiature e i sistemi di un Building. Dal 2020, le soluzioni innovative dell'azienda hanno contribuito alla riduzione di 39 milioni di tonnellate di CO2 e generato risparmi economici significativi, confermando il

Rehau

REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell'aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione

La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico e il massimo comfort abitativo, rinnova la sua gamma di sistemi per il trattamento dell'aria, introducendo la nuova serie di macchine per la VMC residenziale PURA e nuovi componenti per la distribuzione dell'aria. Con l'importante aggiornamento, l'offerta REHAU per la climatizzazione evoluta degli edifici si arricchisce di nuove soluzioni capaci di soddisfare in modo flessibile le esigenze dei professionisti coinvolti nella progettazione e nell'installazione di sistemi per la massima qualità dell'aria indoor.

IMMERGAS

Romano Amadei riceve il premio Homo Faber

il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha consegnato il premio Homo Faber a Romano Amadei, Presidente e fondatore di Immergas, nella sede di Unindustria Reggio Emilia. Alla cerimonia erano presenti la Presidente di Unindustria Roberta Anceschi e il Direttore Vanes Fontana, oltre ad autorevoli esponenti dell'associazione.

Mouser
Phoenix Contact

Produzione di quadri elettrici di comando e controllo senza interruzioni

Progettazione e prototipazione supportate dalle più avanzate tecnologie di stampa e dai più recenti sistemi di CAD disponibili sul mercato. Fondata nel 1999 con sede in San Vendemiano (Treviso), Connection progetta e realizza quadri elettrici industriali per il settore della climatizzazione e del condizionamento industriale e residenziale.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Mercato degli apparecchi termici in affanno, servono politiche e strumenti che rilancino un comparto strategico del Made in Italy

Ieri si è tenuta la presentazione dei dati relativi alle rilevazioni statistiche Assotermica per l'anno 2024. Marcello Chiriacò, responsabile dell'Ufficio Statistica di Anima Confindustria, ha illustrato l'andamento del mercato per i principali prodotti rappresentati dall'associazione. Emerge un quadro variegato, con le tecnologie basate sull'uso di energia rinnovabile particolarmente in affanno: rispetto allo stesso periodo del 2023, gli apparecchi ibridi factory made segnano una flessione del 64,7%, i pannelli solari termici del 36,3% e le pompe di calore per la sola produzione di acqua calda sanitaria del 22,7%.

Unical AG

Il futuro della condensazione professionale

Unical, azienda italiana nata nel 1972, ha sempre fatto della ricerca e sviluppo il suo fiore all'occhiello con più di 50 brevetti depositati. MODULEX H% 1500 (Hydrogen) di Unical è il più tecnologico ed evoluto generatore termico modulare a condensazione, professionale, dotato di bruciatori premix modulanti Low Nox classe 6 che coniuga massimi rendimenti e tutela dell'ambiente.

Alberta Carella - La Sapienza - Università di Roma

Revisione sistematica sulle correlazioni di scambio termico e perdite di carico dei refrigeranti naturali Parte I: coefficiente di scambio termico

Le problematiche ambientali hanno portato a un crescente interesse per l'uso dei refrigeranti naturali nei sistemi di refrigerazione e condizionamento dell'aria, con un'attenzione crescente da parte di produttori e utenti finali e della comunità scientifica. Lo studio del trasferimento di calore e delle perdite di carico è fondamentale per una progettazione accurata e per cicli termodinamici più efficienti con refrigeranti naturali.

Aermec

Una realtà italiana di successo internazionale in continua innovazione per il benessere e il rispetto dell'ambiente

Esperienza, idee e soluzioni originali, competenza e flessibilità per rispondere alle diverse esigenze che il mercato richiede per un benessere che salvaguardi l'ambiente, sono i valori sui quali Giordano Riello ha improntato le proprie scelte fin dal 1961, quando fondò Aermec.

Gli ultimi webinar su HVAC

Paolo Iachelini - Hoval

Ventilazione decentralizzata per l'industria alimentare

La garanzia di risultati ottimali dipende anche dalla qualità della progettazione. In caso di progettazione non eseguita a regola d'arte si possono verificare: un aumento delle dispersioni a causa della stratificazione termica, la presenza di temperature non uniforme e accumulo di inquinanti.

Luca Ferrarini - Politecnico di Milano

Controllo di temperatura degli edifici

Riduzione dei consumi garantendo confort termo-igrometrico, utilizzando tecniche di controllo di temperatura degli edifici. Controllo di temperatura degli edifici (e umidità e CO2) minimizzando i consumi. Confronto tra tecniche di controllo di temperatura degli edifici basate su modelli e su dati.

Massimiliano Vessi - Rometec

Buidling Automation System (BAS): il condizionamento di un aereoporto

A building automation system (BAS) is a combination of hardware and software that connects facility controls, from HVAC to lighting to security, into a single platform.

Valerio Di Stefano - Georg Fischer

Risparmio energetico e igiene nelle reti ACS acqua calda sanitaria

Il compromesso tra igiene e risparmio energetico - Perché intervenire sulle reti di ACS (acqua calda sanitaria): problemi di igiene; - I consumi della rete di ACS: il ricircolo e la disinfezione; - Sistemi di controllo e gestione integrati: ingegnerizzare la rete di acqua sanitaria tramite sensori ed automatismi. Si va nella direzione dei controlli automatici: Hycleen AS - Legionella casistica; - Consumo energetico, il bilanciamento idraulico. Applicazioni.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su HVAC

Daniele  Francone - Centrica Business Solutions Italia

Efficienza energetica e climatizzazione degli ambienti di lavoro a investimento zero: il progetto di trigenerazione di Iselfa

Il progetto di trigenerazione di Iselfa Impianto di trigenerazione da 1,2 MW Analisi dei risultati

Colaiemma Mario - Maya - A Yazaki Corporation Japan Joint Venture Company

Innovazione 5.0: Geotermia ed assorbitori per alberghi ad alta efficienza

Refrigeratori ad assorbimento ad azionamento termico per la climatizzazione sostenibile ed il risparmio energetico Applicazioni assorbitori Geothermal Case Hystory Geotermia e Assorbitori per alberghi ad alta efficienza

Filippo Bernardello - Alperia Green Future

Algoritmi basati sull'intelligenza artificiale applicati ai sistemi HVAC per il controllo ottimale negli edifici

Presentazione in lingua inglese Artificial Intelligence-based algorithms applied to HVAC systems for the optimal control in buildings

Massimiliano Vessi - Rometec

Prodotti ACI (Automation Components inc.) per il building automation

Presentazione del brand americano ACI Automation Components inc. una fabbrica di sensori per il building automation e HVAC con 30 anni di storia.

Herz Energia

HerzCON: la soluzione intelligente per riscaldamento e raffreddamento senza pensieri!

HerzCON è il nuovo sistema di collegamento progettato per garantire efficienza e comfort nei tuoi impianti di riscaldamento e raffreddamento a ventilconvettore. Grazie alla valvola PICV HERZ 4006 SMART integrata, HerzCON regola automaticamente il flusso, assicurando prestazioni ottimali e riducendo il consumo energetico.

Mouser
Assoclima

Assoclima delusa dal DDL di bilancio 2025

Non valorizzate le tecnologie promettenti come le pompe di calore. L'Associazione auspica una revisione significativa durante il passaggio parlamentare.

Unical AG

La potenza tecnologica e di innovazione di Unical

Unical, azienda italiana nata nel 1972, progetta e produce gruppi termici professionali ed industriali per riscaldamento. Nei più di 50 anni di attività ha ampliato il suo campo operativo, includendo sistemi di condizionamento, solare termico, sistemi integrati ed ibridi, pompe di calore, pannelli radianti, fotovoltaico, arrivando ad avere uno dei cataloghi più completi dell'intero settore. Anni di progettazione, impegno costante nella ricerca e sviluppo, nuovi brevetti e certificazioni hanno permesso a Unical di proseguire sulla strada dell'innovazione e mettere a segno un importante risultato: Modulex H% 1500, la caldaia a condensazione professionale del futuro.

Riello

Incentivi 2024 installazione caldaie a condensazione

Approfitta degli incentivi fiscali per installare una nuova caldaia a condensazione Stai pensando di sostituire la tua vecchia caldaia? Questo è il momento giusto per farlo. Avrai sicuramente già sentito parlare di incentivi e di come questi possano ridurre il costo della tua nuova caldaia in modo significativo.

Wika Italia S.r.l. & C.

Tecnologia di misura per la ventilazione e la climatizzazione

I sistemi di ventilazione e climatizzazione sono fondamentali per mantenere un ambiente confortevole e sano in qualsiasi edificio. Tuttavia, questi sistemi possono essere molto dispendiosi in termini di energia. Per questo motivo, è importante utilizzare sensori di pressione differenziale e/o di portata d'aria intelligenti per monitorare e controllare il flusso d'aria negli uffici, nei laboratori, nelle scuole e in altri tipi di edifici.

Riello

Manutenzione preventiva: consigli e trucchi per prolungare la vita dei tuoi impianti

Una manutenzione regolare è essenziale per fornire un funzionamento ottimale e longevità ai tuoi impianti di riscaldamento Riello. In questo articolo, condividiamo consigli pratici e trucchi del mestiere per la manutenzione preventiva. Scopri come piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza, assicurando prestazioni affidabili e durature dei tuoi sistemi di riscaldamento.

Circuito EIOM