10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e 20a Conferenza AIGE 9-11 giugno 2025 Carpi
La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE "Conversione, gestione, recupero, risparmio, stoccaggio e sistemi rinnovabili dell'energia" sono in programma dal 9 all'11 giugno a Carpi.
Le Conferenze sono organizzate sotto gli auspici di AIGE e IIETA con l'obiettivo di fornire informazioni tecniche ai loro membri e alla comunità scientifica e industriale in generale.
Le Conferenze congiunte hanno come obiettivo quello di creare una piattaforma vincolante per ricercatori provenienti da università, istituti di ricerca e industrie coinvolte nell'organizzazione, nonchè studenti, per fare rete, imparare di più e condividere le proprie conoscenze, con l'obiettivo di favorire l'esposizione e lo scambio di informazioni tecniche.
Le Conferenze congiunte daranno l'opportunità di discutere lo stato dell'arte e di presentare risultati sperimentali, analitici e numerici nei Sistemi di Conversione dell'Energia, nella Gestione dell'Energia con riferimento all'Economia e alla Termodinamica, nei Sistemi di Recupero dell'Energia, nelle Tecniche di Risparmio Energetico, nei Sistemi di Stoccaggio dell'Energia e nei Sistemi Rinnovabili con particolare attenzione all'Ambiente.
International Information and Engineering Technology Association, o in breve IIETA è stata fondata a Edmonton, AB, Canada. È un'associazione composta da studiosi e ricercatori provenienti da varie università e istituti di ricerca in tutto il mondo. L'obiettivo è quello di sviluppare una piattaforma che possa facilitare lo scambio di idee di ricerca e migliorare la comunicazione scientifica tra singoli ricercatori. IIETA ha prodotto riviste di altissima qualità sin dal primo giorno della sua fondazione. Ogni anno IIETA organizza e sponsorizza numerose conferenze, simposi e workshop internazionali. IIETA pubblica diverse riviste scientifiche indicizzate da molti importanti servizi di indicizzazione e abstracting.
AIGE è un'associazione costituita da persone e istituzioni interessate alle attività di ricerca scientifica, tecnica, giuridica ed economica in materia di energia e alle politiche energetiche da seguire. L'obiettivo principale di AIGE è quello di incoraggiare il processo di conoscenza e sviluppo della ricerca in materia di energia e fornire studi e relazioni di politica energetica. AIGE ha una natura intersettoriale e interdisciplinare e promuove e organizza conferenze, workshop, seminari, incontri e corsi sull'energia.
Durante la conferenza verranno assegnati dei certificati di merito, da dedicare ai giovani ricercatori che presenteranno risultati di ricerca significativi alla Conferenza AIGE-IIETA 2025.
La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE sono in programma dal 9 all'11 giugno nel Nuovo Polo Tecnologico Universitario di Carpi, per maggiori informazioni, il programma completo e le modalità di partecipazione è possibile visitare il sito:
www.aige-iieta.it
Le Conferenze congiunte hanno come obiettivo quello di creare una piattaforma vincolante per ricercatori provenienti da università, istituti di ricerca e industrie coinvolte nell'organizzazione, nonchè studenti, per fare rete, imparare di più e condividere le proprie conoscenze, con l'obiettivo di favorire l'esposizione e lo scambio di informazioni tecniche.
Le Conferenze congiunte daranno l'opportunità di discutere lo stato dell'arte e di presentare risultati sperimentali, analitici e numerici nei Sistemi di Conversione dell'Energia, nella Gestione dell'Energia con riferimento all'Economia e alla Termodinamica, nei Sistemi di Recupero dell'Energia, nelle Tecniche di Risparmio Energetico, nei Sistemi di Stoccaggio dell'Energia e nei Sistemi Rinnovabili con particolare attenzione all'Ambiente.
International Information and Engineering Technology Association, o in breve IIETA è stata fondata a Edmonton, AB, Canada. È un'associazione composta da studiosi e ricercatori provenienti da varie università e istituti di ricerca in tutto il mondo. L'obiettivo è quello di sviluppare una piattaforma che possa facilitare lo scambio di idee di ricerca e migliorare la comunicazione scientifica tra singoli ricercatori. IIETA ha prodotto riviste di altissima qualità sin dal primo giorno della sua fondazione. Ogni anno IIETA organizza e sponsorizza numerose conferenze, simposi e workshop internazionali. IIETA pubblica diverse riviste scientifiche indicizzate da molti importanti servizi di indicizzazione e abstracting.
AIGE è un'associazione costituita da persone e istituzioni interessate alle attività di ricerca scientifica, tecnica, giuridica ed economica in materia di energia e alle politiche energetiche da seguire. L'obiettivo principale di AIGE è quello di incoraggiare il processo di conoscenza e sviluppo della ricerca in materia di energia e fornire studi e relazioni di politica energetica. AIGE ha una natura intersettoriale e interdisciplinare e promuove e organizza conferenze, workshop, seminari, incontri e corsi sull'energia.
Durante la conferenza verranno assegnati dei certificati di merito, da dedicare ai giovani ricercatori che presenteranno risultati di ricerca significativi alla Conferenza AIGE-IIETA 2025.
La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE sono in programma dal 9 all'11 giugno nel Nuovo Polo Tecnologico Universitario di Carpi, per maggiori informazioni, il programma completo e le modalità di partecipazione è possibile visitare il sito:
www.aige-iieta.it

Settori: Ambiente, Efficienza energetica industriale, Energia, Energia Elettrica, Energy storage, Rinnovabili
- Paolo Chiastra, Ordine Ingegneri di Milano - Commissione Energia
- Corrado Schenone