Trigenerazione nella industria della plastica: un concreto punto di competitività per le imprese italiane
Gianclaudio Almo - Ranieri Tonissi
Il cogeneratore viene installato nella struttura ricettiva per la produzione combinata di energia elettrica in regime di scambio sul posto e di energia termica per il riscaldamento ed ACS in inverno e per la sola produzione di ACS in estate.
Conto economico: analisi dei costi e dei ricavi.
Dalla cogenerazione alla trigenerazione

Fonte: mcTER Roma maggio 2019 Il ruolo della cogenerazione per la competitività e l'efficienza delle imprese - Sessione 1
Settori: Acqua, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, HVAC, Idraulica, Refrigerazione, Rete elettrica, Rinnovabili, Riscaldamento, Termotecnica industriale
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Edilizia
Parole chiave: ACS, Cogenerazione, Energia elettrica, Energia Termica, Poligenerazione, Trigenerazione
- ATR Group
- Aprovis Energy Systems
- Energifera