Smart City

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Smart City.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Smart City

Federesco

Scadenza Open Call SUN4U

Prorogato il termine di partecipazione alla Open Call "SUN4U: LA TUA CER CON UN CLICK" il bando per supportare le Comunità di Energia Rinnovabile

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

RSE interviene sul tema della mobilità elettrica

Dall'elettrificazione dei veicoli al riciclo delle batterie: sono stati questi i temi al centro dell'incontro che ha visto la partecipazione del Capo Gruppo di Ricerca RSE Giuseppe Mauri.

Phoenix Contact

Controllori per la ricarica dei veicoli come soluzione di interfaccia tra stazione di ricarica in DC e veicolo elettrico

Il controllore per la ricarica autonoma dei veicoli CHARX control vehicle di Phoenix Contact consente la ricarica in DC tramite prese veicolo CCS per auto elettriche e veicoli di servizio.

a2a

A2A presenta la prima ricarica city plug integrata in un palo dell'illuminazione pubblica

Inaugurato a Brescia il progetto "City Plug Lamp" Installati i primi 8 lampioni dotati di 16 prese per veicoli elettrici

Engie Italia

Un Master unico per un settore in evoluzione

Il Master in Energy Management and Innovation for Utilities presentato da ENGIE e da POLIMI GSoM, la Business School del Politecnico di Milano formerà i professionisti che diventeranno i leader della Transizione Energetica.

Mouser
Gruppo Hera

HERABIT: il futuro digitale del Gruppo Hera

Acantho, la digital company del Gruppo Hera che dall'ottobre 2023 ha integrato anche la società di telecomunicazioni Asco TLC, introduce il nuovo logo HERABIT. Grazie all'infrastruttura di rete in fibra ottica e a quattro data center situati a Imola, Siziano (Pavia), Santa Lucia di Piave e San Vendemiano (entrambi in provincia di Treviso), con il logo HERABIT saranno offerti servizi di Data Center, Hybrid Multicloud, Data & Voice Communications, Cyber Security e Smart Solutions a clienti residenziali, imprese private e pubbliche, con una presenza particolarmente forte in Emilia-Romagna e nel Nord-Est.

Federesco

Firmato l'accordo MCC - Federesco

Un nuovo accordo quadro tra Medio Credito Centrale e Federesco, la Federazione Nazionale delle ESCo, segna un importante passo avanti nella promozione dell'efficienza energetica e dello sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili in Italia.

ABB

ABB e Skoda Group potenziano le ferrovie della Repubblica Ceca con nuovi treni elettrici a batteria

ABB fornirà sistemi di batterie di trazione per le nuove motrici elettriche o le unità multiple elettriche a batteria (BEMU) dell'azienda L'ordine iniziale comprende 195 pacchi batteria della serie Pro per 15 BEMU ordinati da ?eské dráhy (Ferrovie ceche) La partnership a lungo termine include un contratto di assistenza di 15 anni La serie Pro, lanciata di recente, è adatta alle applicazioni BEMU, in particolare a quelle che operano su reti ferroviarie parzialmente elettrificate.

Edison

Edison e Confragricoltura: energia e agricoltura, una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione del settore

Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova. Una sinergia per decarbonizzare il settore agricolo in linea con l'Agenda dell'Unione Europea. A poco più di un anno dall'avvio dell'intesa tra Edison e Confagricoltura, siglata a dicembre 2023, le due organizzazioni si sono riunite oggi a Palazzo della Valle per fare il punto della situazione, con un focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Federesco

Proroga del Bando "SUN4U: LA TUA CER CON UN CLICK"

Candida la tua CER e scopri tutti i vantaggi. Prorogato il termine di partecipazione alla Open Call "SUN4U: LA TUA CER CON UN CLICK" il bando per supportare le Comunità di Energia Rinnovabile

Gli ultimi webinar su Smart City

Gianluca Natalini - CRIF

Finanza e transizione energetica

Introduzione alla finanza sostenibile. - Obiettivi - Strumenti - Processi di valutazione - Il ruolo della tassonomia

Lorenzo Gatti - Centrica Business Solutions Italia

Fotovoltaico finanziato e indipendenza energetica

Con l'opzione finanziata PPA on-site, è possibile dotarsi di un impianto fotovoltaico senza esborso di capitale, fissare il costo dell'energia kWh per tutta la durata contrattuale, assicurandosi la prevedibilità totale dei costi energetici futuri e progredire nel percorso di decarbonizzazione.

Andrea Canali - Ital Control Meters

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Alberto Tremolada - Adaci - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management

Transizione ed efficienza energetica.

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia ( AIE ), il raggiungimento degli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi comporterebbe una domanda di minerali quadruplicata entro il 2040. - La dipendenza per le materie prime - ll ruolo delle materie prime criticità per transizione ed efficienza energetica. - Esempi di transizione ed efficienza energetica. - L'esperienza ERMA - Cluster on Materials for Energy Storage and Conversion

Andrea Cogliati - GETEC Italia

Transizione energetica, soluzioni e modelli per l'efficienza

Un modello di business vincente per l'efficienza energetica per l'industria energivora.

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Smart City

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: MASE, nascono punti operativi nei territori per diffusione CER

Iniziativa in collaborazione con RENAEL per sensibilizzare i territori su rinnovabili e riqualificazione energetica

Edison Next

Edison Next al fianco del Gruppo Arcese per la logistica sostenibile: installati 14 punti di ricarica per furgoni elettrici a Milano

Edison Next ha installato e messo in esercizio 14 punti di ricarica per furgoni elettrici presso la nuova sede milanese di TYP, società del Gruppo Arcese che si occupa dell'innovativo servizio di stoccaggio e last mile delivery L'infrastruttura consente la ricarica notturna dei veicoli, garantendone l'autonomia per effettuare le consegne durante l'intero arco della giornata L'iniziativa consolida l'impegno delle due aziende per lo sviluppo della mobilità e, più in generale, per la decarbonizzazione del settore della logistica

Federesco

Incontro tra Ministro Pichetto Fratin e Federesco

Il Consiglio Direttivo di Federesco, costituito da Claudio G. Ferrari, Presidente di Federesco, Angelo Grimaldi, Vicepresidente Nazionale, e Daniele Braccia, Vicepresidente Centro e Meridione, ha incontrato il Ministro per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, accompagnato dal Dott. Andrea Maria Felici, per discutere temi di fondamentale importanza per il settore delle ESCo (Energy Service Companies) e delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Celte

Milesight Guida le Soluzioni per Città Intelligenti Basate su IoT

Nelle attuali aree urbane in rapida evoluzione, creare città più intelligenti, sicure e sostenibili è più importante che mai. I centri urbani affrontano sfide significative, che si tratti di previsione dei disastri e sistemi di allerta precoce, gestione efficiente delle risorse o garanzia della sicurezza dei residenti. Con la crescita della popolazione e l'aumento dei rischi ambientali, le città fanno fatica a tenere il passo con la domanda di infrastrutture più resilienti, sicure e sostenibili.

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Nuovo Corso "Green Deal e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Green Deal e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): scenari attuali e sfide future"

Mouser
Federesco

Supporto del GSE ai Comuni: Mappa delle Cabine Primarie e Configurazioni C.E.R.

Supporto del GSE ai Comuni: Mappa delle Cabine Primarie e Configurazioni C.E.R.

Siemens

Siemens partner tecnologico di Autolinee Toscane per l'elettrificazione dei depositi autobus di Firenze, Prato e Lucca

Al centro dell'accordo l'infrastruttura completa di Siemens per la ricarica degli autobus elettrici L'infrastruttura comprende stazioni di ricarica Sicharge, oltre alla distribuzione elettrica in media e bassa tensione e la piattaforma di gestione software smart charging DepotFinity L'impegno comune nel promuovere soluzioni concrete per una mobilità urbana eco-sostenibile

Giuseppe Dell'Olio - GSE Gestore dei Servizi Energetici

Il ruolo delle CER Comunità Energetiche Rinnovabili nella transizione energetica: modelli di sviluppo, incentivi, procedure

- principali disposizioni del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023, n. 414, in vigore dal 24 gennaio 2024, che disciplina gli incentivi alle CER; - le due forme di tali incentivi (tariffa premio; contributo in conto capitale PNRR); - le condizioni per accedervi; - i criteri per calcolarne l'ammontare; - le attività affidate al GSE in quanto soggetto gestore

Thomas Palmini - GFinance

Agevolazioni e incentivi per la filiera della mobilità sostenibile

GFINANCE è una società di consulenza specializzata nella Finanza Agevolata, attiva da quasi 40 anni. -Fondo Transizione Industriale - Contratti di sviluppo Tutela ambientale - Piano Transizione 5.0 - Green New Deal - Accordi Innovazione Automotive - Collabora e Innova - Lombardia

Gabriella Formigari - A2A Energia

Guidare il business verso la sostenibilità: la Mobilità Elettrica come motore del cambiamento

Contesto italiano dell'e-mobility: Soluzioni di A2A Energia

Egi Troqe - Schneider Electric

Semplifica la ricarica, ottimizza l'energia: la soluzione ideale per il tuo edificio

Francesco Demetrio Minuto - Politecnico di Torino

Esempi e modelli di replicazione delle CER

Andrea Maffezzoli - Hoval

Riqualificazione condominiale ed impianti ibridi

Luigi Maria Zammuto - A2A Energy Solutions

Soluzioni Tailor-Made per la Generazione Distribuita

Piersilvio Marcolin - RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Benefici della ricarica intelligente per l'utente e il sistema elettrico

Michele  Rubicondo - SDProget Industrial Software

Comunità Energetiche Rinnovabili: Soluzioni per l'Analisi Economica e la Progettazione

Francesco Faedo - Linea Pura

Fotovoltaico oggi: Cer e Costo Zero

Veronique Mazza - Senec Italia

Fotovoltaico e CER per aziende: tutte le novità

Circuito EIOM