Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova. Una sinergia per decarbonizzare il settore agricolo in linea con l'Agenda dell'Unione Europea. A poco più di un anno dall'avvio dell'intesa tra Edison e Confagricoltura, siglata a dicembre 2023, le due organizzazioni si sono riunite oggi a Palazzo della Valle per fare il punto della situazione, con un focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Smart City + Agricoltura e Allevamenti
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Smart City + Agricoltura e Allevamenti.
Articoli e news su Smart City + Agricoltura e Allevamenti
RSE ha preso parte il 22 gennaio all'incontro dal titolo "Energia e Agricoltura: una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione e dello sviluppo territoriale", organizzato da Confagricoltura.
Software per la preventivazione e progettazione di Impianti Fotovoltaici. Presentazione generale e novità
CHI SIAMO Un'azienda del settore in continua evoluzione. IL FOTOVOLTAICO Dal tradizionale al...futuro COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI nuova frontiera per le aziende IL COSTO ZERO ESISTE Presentazione del progetto locazione operativa
Gruppo Senec Gli incentivi del piano transizione 5.0 Quali soluzioni oltre all'impianto fotovoltaico di proprietà - Corporate PPA (Power Purchase Agreement) - Noleggio operativo - CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)
Si apre oggi al Crowne Plaza di San Donato mcTER Milano. Appuntamento ormai storico su energia rinnovabile ed efficienza energetica con convegni (anche con CFP Ingegneri), workshop e tavole rotonde e un ampio spazio espositivo con i principali player del mercato.
Una singolare impresa sportiva è stata portata a termine per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema di stretta attualità: la mobilità sostenibile. Gianluca Faustini, dipendente AB e appassionato di ciclismo, ha percorso in bicicletta ben 500 chilometri in sole 21 ore, partendo dalla sede AB di Orzinuovi all'una di notte e tornando alla base verso le 22 del giorno stesso.
Il Progetto PREPAIR - Biomasse - Agricoltura - Trasporti - Efficienza energetica - Emissioni e qualità dell'aria
2G Italia, con oltre 250 cogeneratori installati in tutto il Paese, ha consolidato la presenza nei mercati dell'agricoltura, dell'industria e dei servizi. Presenterà le proprie soluzioni innovative e all'avanguardia, caratterizzate da un'elevata efficienza e tecnologia avanzata.
Si è svolta a Milano lo scorso 29 giugno l'edizione 2023 di mcTER, evento leader in Italia per le tematiche dell'energia, della cogenerazione, dell'efficienza energetica e delle rinnovabili: eccellenti i risultati in termini di presenze e soddisfazione degli espositori, con la giornata che ha visto la partecipazione di ben 800 operatori professionali.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Smart City + Agricoltura e Allevamenti
Introduzione al concetto di efficienza energetica. Fonti rinnovabili: Biogas Biometano, Syngas, Biomasse liquide Case study Gondola azienda alimentare - efficientameto energetico. Impianto di trigenerazione e sistema di supervisione integrato.
- Situazione attutale CNG and LNG in Italia - Biometano in Italia - Caso Studio - Cooperativa Speranza, Candiolo (TO) - Mercato Biometano avanzato - Soluzioni per sviluppare la filiera biometano
L'ultima guida in partnership con La Termotecnica
Altri contenuti su Smart City + Agricoltura e Allevamenti
La prima edizione digitale dell'evento dedicato a Cogenerazione, Smart Efficiency, Biometano e Biogas, Energy Storage e Fotovoltaico
Edison Servizi Energetici e Ambientali offre soluzioni avanzate per Aziende e Città utilizzando software e strumenti per la lettura, analisi, elaborazione e utilizzo del dato (energetico, di campo) grazie alla profonda competenza nella raccolta e gestione in sicurezza e all'esperienza internazionale e di oltre 100 anni.
- SECEM: la certificazione degli EGE - La Percezione del rischio dell'efficienza energetica - Il modello di assicurazione del risparmio energetico - Risparmi energetici assicurati
Alcune case history La tecnologia esclusiva di NeoruraleHub in sostituzione del sistema tradizionale si chiama iChiller e si basa sulla produzione diretta di acqua gelida senza l'utilizzo di vasche per il ghiaccio, senza l'utilizo di glicole e si avvale di Adam&Eva (ADAM: ADaptive Auto Monitoring; EVA: Energy Value Analisys), un sistema proprietario che rivoluziona i concetti di monitoraggio e gestione dell'energia elettrica e basato su logiche di machine learning ed event prediction.
Si è chiusa con l'ennesimo successo la ventiquattresima edizione di mcTER Cogenerazione, evento leader in Italia dedicato alle tematiche della cogenerazione, dell'energia e dell'efficienza energetica. A mcTER si sono dati appuntamento i maggiori player, gli esperti e le più importanti associazioni del settore: oltre 1.100 sono risultati gli operatori qualificati che nonostante le alte temperature della stagione sono accorsi nel capoluogo lombardo da tutta Italia che sono potuti entrare in contatto con le aziende più importanti del settore, conoscere le novità, le migliori tecnologie e applicazioni nel campo della cogenerazione, dell'efficienza energetica, dell'accumulo e stoccaggio dell'energia, del bio-gas e del biometano, fino al bioGNL.
Efficiente Rigenerazione Urbana e Territoriale attraverso la costruzione/riqualificazione/ristrutturazione di Edifici/ Siti nei settori Residenziale, Industriale, Agricolo, Terziario finalizzata alla riduzione delle emissioni climalteranti, attraverso: 1) sistemi di progettazione delle attività di miglioramento/adeguamento tramite sistemi/strumenti di modellazione parametrica tra i quali PLM, BIM, GIS 2) tecnologie di generazione (produzione), reti/infrastrutture energetiche private interconnesse a reti digitali a banda ultralarga (trasferimento), consumo e utilizzo di energia anche a fini di mobilità sostenibile, tutte ad alta efficienza.
Efficiente Rigenerazione Urbana e Territoriale attraverso la costruzione/riqualificazione/ristrutturazione di Edifici/ Siti nei settori Residenziale, Industriale, Agricolo, Terziario finalizzata alla riduzione delle emissioni climalteranti, attraverso: - sistemi di progettazione delle attività di miglioramento/adeguamento tramite sistemi/strumenti di modellazione parametrica tra i quali PLM, BIM, GIS - tecnologie di generazione (produzione), reti/infrastrutture energetiche private interconnesse a reti digitali a banda ultralarga (trasferimento), consumo e utilizzo di energia anche a fini di mobilità sostenibile, tutte ad alta efficienza.
Efficiente Rigenerazione Urbana - Riqualificazione/ristrutturazione degli Edifici settori Residenziale, Industriale, Agricolo, Terziario finalizzata alla riduzione delle emissioni climalteranti, attraverso: 1) sistemi di progettazione delle attività di miglioramento/adeguamento tramite sistemi/strumenti di modellazione parametrica tra i quali PLM, BIM, GIS 2) tecnologie di generazione (produzione), reti/infrastrutture energetiche private interconnesse a reti digitali a banda ultralarga (trasferimento), consumo e utilizzo di energia anche a fini di mobilità sostenibile, tutte ad alta efficienza
Rolls-Royce Power Systems è leader mondiale e il Vostro partner ideale per soluzioni sostenibili nella propulsione e nella generazione distribuita di energia. Attraverso i marchi MTU Onsite Energy e Rolls-Royce è in grado di offrirvi la più ampia gamma di sistemi per cogenerazione disponibili sul mercato per ogni tipo di applicazione (in-dustriali, ospedaliere, teleriscaldamenti, aziende agricole, impianti pubblici, piscine, data center, centri commercia-li). In Italia tali soluzioni sono distribuite rispettivamente dalle filiali MTU Italia Srl e Bergen Engines Italia Srl che, grazie a un parco installato di oltre 300 cogeneratori sul territorio nazionale – di cui oltre 100 con potenze supe-riori a 3 MWel – e a un’assistenza specializzata, possono garantirvi la tempestiva fornitura di parti di ricambio e la gestione di contratti di manutenzione personalizzati per supportare al meglio le Vostre esigenze.
Rolls-Royce Power Systems è leader mondiale e il Vostro partner ideale per soluzioni sostenibili nella propulsione e nella generazione distribuita di energia. Attraverso i marchi MTU Onsite Energy e Rolls-Royce è in grado di offrirvi la più ampia gamma di sistemi per cogenerazione disponibili sul mercato per ogni tipo di applicazione (industriali, ospedaliere, teleriscaldamenti, aziende agricole, impianti pubblici, piscine, data center, centri commerciali). In Italia tali soluzioni sono distribuite rispettivamente dalle filiali MTU Italia Srl e Bergen Engines Italia Srl che, grazie a un parco installato di oltre 300 cogeneratori sul territorio nazionale – di cui oltre 100 con potenze superiori a 3 MWel – e a un’assistenza specializzata, possono garantirvi la tempestiva fornitura di parti di ricambio e la gestione di contratti di manutenzione personalizzati per supportare al meglio le Vostre esigenze.