L'innovazione tecnologica di 2G si chiama idrogeno
Redazione - 2G Italia
L'attività di ricerca e sviluppo di 2G non si ferma, ma spinge sempre più verso l'innovazione tecnologica e l'energia pulita. L'azienda, uno dei maggiori produttori mondiali di sistemi di cogenerazione, è riuscita ad adattare uno standard di cogenerazione a gas naturale in modo che l'idrogeno (H2) sia sfruttato, non solo per generare elettricità e calore su una base economica comparabile, ma anche per operare in modo altamente efficiente generando una quantità minima di emissioni di CO2. I rendimenti di questa tipologia di motore sono superiori a quelli degli impianti di cogenerazione alimentati a gas naturale, grazie alla rapida combustione
dell'idrogeno.

Fonte: Guida Biometano - Bio-Gas - Biomasse
Settori: Ambiente, Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Biocarburanti, Bioenergia, Biogas, Biomasse, Biometano, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, GAS, Idrogeno, Inquinamento, Metano, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Parole chiave: Biogas, Biomasse, Biometano, Cogenerazione, Cogenerazione Gas naturale, Energia pulita, Gas naturale, Idrogeno, Riduzione CO2
- Air Liquide Italia Service
- Fiera Idrogeno
- Fiera Idrogeno
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
- Atlas Copco Italia