Biometano

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Biometano.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Biometano

ENI

Enilive: a Gela avviato l'impianto che produrrà fino a quasi un terzo della domanda europea di SAF, carburante sostenibile per l'aviazione

Enilive annuncia l'avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l'aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.

GSE Gestore dei Servizi Energetici

Biometano, aggiornata la graduatoria stimata degli impianti per il settore dei trasporti

È stata aggiornata la graduatoria stimata degli impianti di produzione di biometano per i quali i produttori hanno richiesto l'accesso agli incentivi per il settore dei trasporti.

CIB - Consorzio Italiano BioGas

Banca MPS, Coldiretti e CIB: accordo strategico per la sostenibilità agricola ed energetica

Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il CIB-Consorzio Italiano Biogas hanno firmato un protocollo d'intesa per contribuire alla transizione energetica e alla sostenibilità ambientale del comparto agroalimentare italiano. L'accordo ha come principale obiettivo la promozione di investimenti nel settore agricolo per la realizzazione di impianti di produzione di biometano.

GSE Gestore dei Servizi Energetici

PNRR sviluppo del biometano, aggiornamento documenti per la comunicazione di entrata in esercizio degli impianti

Aggiornata la documentazione disponibile per supportare gli operatori nella richiesta di accesso agli incentivi previsti dal DM 15 settembre 2022.

Antonio Panvini - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Il CTI e lo schema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili

La pubblicazione a fine agosto del Decreto 7 agosto 2024 che aggiorna il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti è occasione per dedicare un approfondimento in materia descrivendo il grande lavoro fatto negli scorsi anni e quello che ci attende nei prossimi mesi.

Mouser
AB

AB presenta il Report di Sostenibilità 2023: collaborazione per fare della sostenibilità il NEW NORMAL aziendale

Il Gruppo AB, leader mondiale nelle soluzioni di sostenibilità energetica (biogas, biometano, cogenerazione), ha presentato in questi giorni il proprio Report di Sostenibilità 2023 e la nuova sezione del sito aziendale dedicata al tema. Il documento, redatto secondo gli standard GRI 2021, testimonia i progressi dell'azienda nel percorso verso una sempre maggiore sostenibilità, con l'obiettivo di renderla il NEW NORMAL integrandola in ogni processo e aspetto del proprio modello di business.

CIB - Consorzio Italiano BioGas

Inaugurato il primo impianto biometano agricolo in Italia finanziato con il PNRR

Gattoni: "Un passo decisivo per il settore e la transizione ecologica." È stato presentato oggi il primo impianto biometano agricolo in Italia che immette biometano per usi civili e industriali e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presso la Società Agricola Bagnod di Piverone, in provincia di Torino, socia del CIB-Consorzio Italiano Biogas.

Snam

Cubogas (Snam) celebra 40 anni di storia inaugurando la nuova area test per i compressori a idrogeno

Cubogas, società controllata al 100% da Greenture (Gruppo Snam), ha celebrato oggi il traguardo dei 40 anni di storia, attraverso un evento istituzionale presso la propria sede di Cherasco (Cuneo). L'azienda, leader internazionale nelle attività di progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni tecnologiche per la compressione di gas naturale, biometano, idrogeno e gas tecnici, con più di 4.000 compressori installati, è attiva nel mercato italiano e internazionale con i marchi Cubogas e Fuel Maker.

Ranieri Tonissi

Upgrading di biometano nell'impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani ad Arezzo

La nuova linea di digestione anaerobica L'impianto di upgrading Il ruolo del biometano nella transizione energetica: Benefici ambientali ed economici dell'impianto Conclusione

AB

Cogenerazione e biometano: payback sull'investimento grazie a un servizio di manutenzione senza eguali

La qualità del ser vizio di manutenzione è strategica per determinare la certezza del payback sull'investimento, sia esso relativo alla cogenerazione o al biometano: la redditività è rappresentata infatti dalle ore di funzionamento effettivo, che nei nostri impianti si attestano vicino al 100%. La manutenzione degli impianti AB è fornita da AB Service: oltre 350 specialisti che operano in ogni parte del mondo, pronti a intervenire h24 per 365 giorni all'anno. Per citare solo il territorio italiano, 20 Service Area Manager coordinano l'attività di 10 tecnici in ogni zona, per un totale di ben 200 operatori.

Gli ultimi webinar su Biometano

Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale "Agricoltura e Sviluppo Rurale" della Commissione europea, Diana Lenzi, Presidente di Farming for Future Foundation, ha partecipato al Webinar #11: "Biogas e biometano", introdotto e moderato da Roberto Calabresi (Kyoto Club).

Franco Del Manso - Unem - Unione Energie per la Mobilità

Biometano e BioGNL nei trasporti

L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Biometano

AB

AB: programma di welfare da 440 mila euro che valorizza i dipendenti fedeli, cuore della crescita aziendale

Con un approccio inclusivo e sostenibile, AB conferma ancora una volta come le persone siano al centro della propria crescita e dimostra che il benessere dei dipendenti è una parte fondamentale della strategia aziendale della multinazionale di Orzinuovi. Attraverso il Programma AB Welfare 2024, un'iniziativa innovativa volta a premiare e sostenere i dipendenti per il loro contributo e la loro fedeltà all'azienda, AB riflette la propria visione strategica che mira a porre al centro le persone e migliorare il benessere dei propri collaboratori, attraverso azioni concrete e personalizzate.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: relazione MASE su situazione energetica, nel 2023 meno dipendenza da estero e più rinnovabili

Pichetto: avanti verso la sicurezza energetica e lo sviluppo delle rinnovabili

Marco Baggi

Rilevatore multigas in continuo per impianti biogas e biometano

Rilevatori multigas (CH4, H2S, CO2, O2) e calorimetri (indice di Wobbe, calore specifico, ecc.) della UNION INSTRUMENTS GmbH, rilevatori di portata di aria-gas inquinati ad alta temperatura della HÖNTZSCH GmbH, rilevatori di umidità aria-gas (umidità da 10 parti per miliardo a 99% di umidità relativa) della ULTRAKUST GmbH e MANALYTICAL Ltd.

Bright Renewables BV

La manutenzione predittiva dei sistemi di upgrading

Negli impianti di upgrading, la disponibilità dell'impianto è un importante indicatore di performance fondamentale per garantire redditività e ottime prestazioni dell'intero sistema e ci sono varie azioni che devono essere prese in considerazione per ottenere il massimo risultato, azioni che coinvolgono fornitori e proprietari di impianto.

AB

Ossidatori termici rigenerativi (RTO)

RTO per il trattamento dell'off-gas da processi di upgrading del biogas a biometano

Mouser
Safe

SAFE: tecnologia, concretezza e visione globale a supporto della decarbonizzazione

SAFE è un'azienda di punta nel panorama internazionale per la produzione di compressori e tecnologie avanzate per il trattamento del gas naturale, biometano e idrogeno.

CIB - Consorzio Italiano BioGas

Pubblicato il Decreto Sostenibilità

Gattoni (CIB): "Chiarimento atteso ed importante per poter applicare le norme di supporto agli impianti. Applicazione tenga conto delle peculiarità della produzione agricola".

Aprovis Energy Systems

Tecnologie innovative per il trattamento dei gas e i sistemi di gestione dei gas di scarico

APROVIS è un'azienda altamente specializzata nel settore dell'efficienza energetica e delle soluzioni ambientali relative agli impianti di generazione di energia. Ci concentriamo su due linee di business principali: - gestione dei gas di scarico - trattamento del biogas / soluzioni di upgrading Realizziamo soluzioni per generatori stazionari (unità di cogenerazione e trigenerazione, gruppi di emergenza), turbine a gas e recupero dei cascami termici.

Deparia

Ossidatori Termici Rigenerativi (RTO) per il trattamento dell'off-gas negli impianti di biometano

Il "Decreto Biometano" (15 settembre 2022) regola l'accesso agli incentivi promossi dal PNRR per lo sviluppo di tale biocombustibile. Criterio fondamentale è la produzione di biometano sostenibile con un saving di emissioni di GHG pari ad una % prefissata rispetto alle emissioni associate all'uso di carburante fossile di riferimento (FFC).

Air Liquide Italia Service

L'innovativa tecnologia di liquefazione della CO2 di Air Liquide selezionata da Stockholm Exergi per un progetto di CCS su scala globale

L'innovativa tecnologia di liquefazione della CO2 di Air Liquide è stata selezionata da Stockholm Exergi, il fornitore di energia della città di Stoccolma, in Svezia, per contribuire al suo progetto Bio-Energy Carbon Capture & Storage (BECCS).

Thomas Palmini - GFinance

Agevolazioni a supporto degli investimenti

Luca Mariotto - Utilitalia

Biometano da rifiuti: stato dell’arte e scenari futuri

Alessandro Provera - Precision Fluid Controls

Immissione del biometano in rete: tecnologie avanzate per l'analisi della qualità

Stefano Sassone - Cisambiente - Confindustria

Vettori energetici da rifiuti, lo stato dell'arte delle politiche industriali, focus su biometano da FORSU

Francesca Dall'Ozzo - CIB - Consorzio Italiano BioGas

Il biogas e il biometano tra nuovi assetti ed evoluzioni

Circuito EIOM