La cogenerazione nel nuovo DM “requisiti minimi”
Roberto Nidasio - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
DM «Requisiti Minimi» attuativo della Legge 90/13
DM «Linee Guida Nazionali» attuativo della Legge 90/13
DM «Relazioni Tecniche» Aggiornamento relazioni tecniche «ex-Legge 10/91»
NORMATIVA
UNI/TS 11300-1:2014 Prestazioni energetiche del fabbricato
UNI/TS 11300-2:2014 Impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria
UNI/TS 11300-3:2010 Impianti di raffrescamento / climatizzazione estiva
UNI/TS 11300-4:2012 Energia rinnovabili e altri metodi di generazione
Raccomandazione CTI 14:2013 Bilanci energetici ed calcolo dell’Energia primaria
UNI EN 15193:2008 Impianti di illuminazione
In arrivo UNI/TS 11300-5 (in sostituzione della R14) e UNI/TS 11300-6

Fonte: mcTER Cogenerazione - Verona ottobre 2015 Cogenerazione: una opportunità sempre attuale
Settori: Acqua, Ambiente, Climatizzazione, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, HVAC, Idraulica, Normativa Tecnica, Rinnovabili, Riscaldamento
Mercati: Edilizia
Parole chiave: ACS, Bilancio energetico, Climatizzazione, Cogenerazione, Efficienza energetica, Normativa Tecnica, Raffrescamento, Rinnovabili
- GSE Gestore dei Servizi Energetici