I ventilatori Maxvent ECblue contribuiscono ad abbassare i costi di gestione degli impianti biogas
Uno dei fattori che maggiormente condizionano nel lungo periodo la convenienza dell'investimento sul biogas è il costo di gestione dell'impianto. Più bassi sono i costi di esercizio e più alto sarà il ROI ovvero il livello di redditività dell'investimento. Se consideriamo l'alto numero di ore di funzionamento di un impianto a biogas e' opportuno ridurne il consumo energetico equipaggiando locali tecnici e vano motore con macchine e componenti affidabili e ad elevata efficienza energetica. Il vano motore, cuore pulsante del cogeneratore, abbisogna di scambiatori e di ventilatori per dissipare il calore in eccesso sviluppato dal motore endotermico; si tratta di componenti che giocano un ruolo essenziale perché consentono la termoregolazione ottimale di processo e tanto più sono efficienti tanto più contribuiranno ad alleggerire la bolletta energetica.

Fonte: Guida Bio-Gas Biomasse Biometano 2021
Settori: Automotive, Bioenergia, Biogas, Climatizzazione, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energia, GAS, Motori, Rinnovabili, Riscaldamento, Termotecnica industriale, Ventilazione
Parole chiave: Biogas, Cogenerazione, Consumi energetici, Efficienza energetica, Motori endotermici, Scambiatori di calore, Termoregolazione, Ventilazione industriale
- APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
- CIB - Consorzio Italiano BioGas
- CIB - Consorzio Italiano BioGas