Uso di acque superficiali come sorgente di energia rinnovabile: valutazioni sperimentali in Venezia
Luigi Schibuola - Università IUAV di Venezia
Massimiliano Scarpa, Università IUAV di Venezia
Chiara Tambani, Università IUAV di Venezia
Chiara Tambani, Università IUAV di Venezia
Vengono presentati i risultati del monitoraggio su arco annuale delle prestazioni di una pompa di calore utilizzante l'acqua di laguna per la climatizzazione di un complesso monumentale riqualificato per uso alberghiero in centro storico a Venezia.

Fonte: La Termotecnica Gennaio-Febbraio 2015
Settori: Ambiente, Climatizzazione, Efficienza energetica edifici, HVAC, Pompe di Calore, Rinnovabili, Riscaldamento, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia, Hospitality
- Air Liquide Italia Service
- AIGE - Associazione Italiana Gestione Energia
- Federesco
- Federesco
- GSE Gestore dei Servizi Energetici