TotalEnergies
Segnando un significativo passo avanti per contribuire alla decarbonizzazione dell'industria e della mobilità europea, Air Liquide annuncia due progetti di elettrolizzatori su larga scala per produrre idrogeno rinnovabile a basse emissioni di carbonio in Europa.
Il primo progetto, ELYgator, un elettrolizzatore con una capacità di 200 MW, soddisferà le esigenze della piattaforma industriale di TotalEnergies nonché quelle di altre industrie e della mobilità pesante in Europa, sfruttando elettricità rinnovabile proveniente da due parchi eolici offshore.
Inoltre, Air Liquide e TotalEnergies annunciano la creazione di una joint venture volta a sviluppare un elettrolizzatore da 250 MW per rifornire il sito della raffineria della Zelanda.
In Italia Air Liquide è al servizio sia delle grandi Industrie, nei settori della conversione energetica, della raffinazione, dell'agroalimentare, della metallurgia e della chimica, sia della piccola e media impresa dove risponde con efficacia e rapidità alle esigenze dei propri clienti.
Air Liquide è impegnata in oltre 50 settori industriali (trattamento delle acque reflue, additive manufacturing, alimentare, farmaceutico, saldatura e taglio, ricerca e analisi, chimico, automotive, energie rinnovabili, siderurgico, raffinerie...) potendo contare su una presenza capillare su tutto il territorio italiano.
Air Liquide offre soluzioni complete che uniscono i gas, le competenze nel processo e le applicazioni tecnologiche per migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare i costi di produzione, il risparmio energetico e ridurre l'impatto ambientale.
Inoltre, Air Liquide e TotalEnergies annunciano la creazione di una joint venture volta a sviluppare un elettrolizzatore da 250 MW per rifornire il sito della raffineria della Zelanda.
In Italia Air Liquide è al servizio sia delle grandi Industrie, nei settori della conversione energetica, della raffinazione, dell'agroalimentare, della metallurgia e della chimica, sia della piccola e media impresa dove risponde con efficacia e rapidità alle esigenze dei propri clienti.
Air Liquide è impegnata in oltre 50 settori industriali (trattamento delle acque reflue, additive manufacturing, alimentare, farmaceutico, saldatura e taglio, ricerca e analisi, chimico, automotive, energie rinnovabili, siderurgico, raffinerie...) potendo contare su una presenza capillare su tutto il territorio italiano.
Air Liquide offre soluzioni complete che uniscono i gas, le competenze nel processo e le applicazioni tecnologiche per migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare i costi di produzione, il risparmio energetico e ridurre l'impatto ambientale.
Settori: Ambiente, Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Chimica, Combustibili, Efficienza energetica industriale, GAS, Idrogeno, Rinnovabili
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica
- Fiera Idrogeno
- Fiera Idrogeno
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
- Atlas Copco Italia
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica