Una boccata di ossigeno per le aziende energivore
Sono oltre di 2800 le caldaie Uniconfort al lavoro in tutto il mondo, impianti alimentati a biomasse solide che forniscono energia termica ma anche elettrica portando a forti risparmi sul conto energetico a piccole e grandi aziende, lavanderie industriali, cementifici, caseifici, piscine, ospedali, alberghi, serre, scuderie, imprese agricole e, grazie al teleriscaldamento, anche quartieri o intere città. Ma che permettono importanti abbattimenti dei costi anche in caso di processi produttivi energivori, come l’essiccazione, il mantenimento di alte temperature o la sterilizzazione.

Fonte: Guida Biomasse - Bio-gas - Biometano 2017
Settori: Biocarburanti, Bioenergia, Biogas, Biomasse, Biometano, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, GAS, Rinnovabili, Riscaldamento, Teleriscaldamento, Termotecnica industriale
- Elettricità futura
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- MET Energia Italia
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica