Soluzioni energetiche tailor made per l’industria alimentare
Luca Beccarelli - Tedom
Soluzione che permette un funzionamento continuo a piena potenza per tutto il piano produttivo del cliente (8.470 ore) –
Autoproduzione di energia elettrica di 16.350 MWh all’anno che non verranno più acquistate dalla rete. Recupero termico dai fumi di scarico trasformato in vapore: l’impianto produce 1.248 kg/h di vapore a 12 bar ( 10.570 t /anno), che non dovranno più essere prodotti con caldaia tradizionale (pari a circa 7.470 MW termici). Tale vapore è stato inserito nelle linee vapore dello stabilimento.

Fonte: mcTER Roma aprile 2017 La Cogenerazione per il rilancio dell'economia energetica
Settori: Caldaie domestiche e professionali, Caldaie e Generatori industriali, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, HVAC, Rete elettrica, Rinnovabili, Smart energy, Termotecnica industriale
Mercati: Alimentare e Beverage
Parole chiave: Autoproduzione di energia, Caldaie domestiche, Cogenerazione, Diagnosi energetica, Energia elettrica, Recupero calore
- Federico Alberto Tocchetti
- ETS Engine Technology Solutions