Microturbine a vapore e ORC per l’efficienza energetica nei processi termici industriali e cogenerazione a biomasse
Alessandro Dorigati - Progeco
L’abbinamento degli ORC con le Microturbine a Vapore consente di comporre in maniera modulare sistemi energetici ad alta efficienza e flessibilità. Le Microturbine a vapore in contropressione, grazie alla elevata temperatura di scarico del vapore, consentono di utilizzare il vapore a valle della turbina stessa per utilizzi termici con pressione fino a 10 Bar. Gli ORC consentono di recuperare ulteriore energia elettrica dallo scarico delle turbine, quando gli utilizzi termici sono a regime ridotto o disattivati. E’ questo il concetto ispiratore delle varie applicazioni di cogenerazione realizzate con il Combi Cycle, sia per sistemi a Biomasse ad alta efficienza sia per recupero di cascami termici industriali.

Fonte: mcTER Forest giugno 2016 La centrale termica a biomassa: normativa, prospettive, attori, tecnologie
Settori: Bioenergia, Biomasse, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Rete elettrica, Rinnovabili, Riscaldamento, Termotecnica industriale, Turbine
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Biomasse, Centrali termiche, Cogenerazione, Efficienza energetica, Energia elettrica, Microturbine, ORC, Turbine
- EBS - Associazione Energia da Biomasse Solide
- Kohlbach Energieanlagen
- Mercurio