Accumulo a batterie per rispondere alle sfide della produzione decentralizzata di energia
Daniele Di Franco - MTU Italia
Di fronte alla crescita della domanda di energia e alla necessità di ridurre le emissioni di CO2 i sistemi di accumulo rispondo alle nuove esigenze di integrare sistemi diversi di produzione, ottimizzare i consumi, garantire continuità e stabilizzare la rete elettrica.

Fonte: mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2019 Cogenerazione: la via più immediata ed efficace per migliorare le prestazioni energetiche degli impianti industriali
Settori: Ambiente, Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Cambiamento climatico, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Energy storage, GAS, Inquinamento, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Parole chiave: Abbattimento emissioni, Accumulo di energia, Batterie, Cogenerazione, Efficienza energetica, Riduzione CO2, Riduzione NOx
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- Schneider Electric