Batterie

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Batterie.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Batterie

Exide Technologies

Exide Technologies presenta il nuovo Solition Powerbooster Mobile per fornire energia flessibile e sostenibile "on the go"

- Solition Powerbooster Mobile offre alimentazione e stoccaggio di emergenza di energia flessibili e a zero emissioni, ovunque e al bisogno - Progettato all'insegna della versatilità, è ideale per usi off-grid, come eventi, cantieri o ricarica all'aperto di veicoli elettrici - Disponibile con capacità di accumulo da 200 e 400 kWh

Motus E

Auto elettriche, ecco perché le quotazioni dell'usato sono destinate a crescere

Pubblicato lo studio di Motus-E e Quattroruote Professional che fa chiarezza sui fattori che determineranno il valore dei veicoli a batteria. Sotto la lente un campione di 5.000 auto usate

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

RSE interviene sul tema della mobilità elettrica

Dall'elettrificazione dei veicoli al riciclo delle batterie: sono stati questi i temi al centro dell'incontro che ha visto la partecipazione del Capo Gruppo di Ricerca RSE Giuseppe Mauri.

FPT INDUSTRIAL

La gamma E Powertrain di FPT Industriale è pronta a salpare: nuovo pacco batteria eNS 37 EVO per applicazioni marine

FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione e soluzioni per applicazioni on-road e off-road, marine e di power generation, è sulla strada verso un mondo marino sempre più a zero emissioni. Nell'anno che vedrà le celebrazioni per il 50° anniversario di IVECO, FPT Industrial annuncia l'entrata della sua gamma ePowertrain all'interno del settore marino.

Schneider Electric

Schneider Electric presenta Easy UPS SRVE

Protezione dell'alimentazione essenziale per piccole e medie imprese, oggi disponibile con batterie al Litio o VRLA Il nuovo Easy UPS SRVE di Schneider Electric fornisce una alimentazione pulita a dispositivi essenziali e sensibili in condizioni di alimentazione instabili, garantendo una connettività costante e affidabile nei momenti più critici. Disponibile in versione VRLA (Valve Regulated Lead Acid) o con batterie al litio per una maggiore durata delle batterie e riduzione del TCO. L'elevata modularità consente di raggiungere potenze installate fino a 3 kVA (litio) e 10 kVA (VRLA)

Mouser
Exide Technologies

Exide Technologies lancia Solition Telecom: un avanzato sistema di accumulo di energia per il backup nel campo delle telecomunicazioni

Exide Technologies amplia il suo portfolio di prodotti per il settore delle telecomunicazioni con nuovi moduli batteria basati sull'innovativa tecnologia agli ioni di litio Alimentazione di backup ideale per le stazioni radio base (BTS) nelle telecomunicazioni con diverse condizioni di rete Soluzione potente, affidabile e conveniente grazie al BMS all'avanguardia e all'impiego delle più sicure celle al fosfato di ferro

ABB

ABB e Skoda Group potenziano le ferrovie della Repubblica Ceca con nuovi treni elettrici a batteria

ABB fornirà sistemi di batterie di trazione per le nuove motrici elettriche o le unità multiple elettriche a batteria (BEMU) dell'azienda L'ordine iniziale comprende 195 pacchi batteria della serie Pro per 15 BEMU ordinati da ?eské dráhy (Ferrovie ceche) La partnership a lungo termine include un contratto di assistenza di 15 anni La serie Pro, lanciata di recente, è adatta alle applicazioni BEMU, in particolare a quelle che operano su reti ferroviarie parzialmente elettrificate.

Omron

Nuovi relè di potenza DC senza gas per un'interruzione sicura ed efficace con correnti fino a 200 A

Omron Electronic Components Europe ha aggiunto due nuove varianti nel suo ampio portafoglio di relè di potenza per corrente continua. I modelli G9EK-1-UTU e G9EK-1-E, che offrono una soluzione d'interruzione senza gas compatta ma ad alta capacità per elevate correnti e tensioni fino a 500 VDC. Grazie al consumo energetico ridotto e alle dimensioni compatte, questi relè sono ideali per applicazioni quali caricabatterie veloci in corrente continua per veicoli elettrici, batterie e inverter fotovoltaici.

Eni Plenitude

Plenitude completa in Texas la costruzione del suo più grande impianto di stoccaggio a batterie

Plenitude, attraverso la sua controllata Eni New Energy US, ha completato la costruzione dell'impianto di Guajillo, il sistema di stoccaggio a batterie più grande mai realizzato dalla Società.

Celte

Evitare gli incendi in fabbrica, riducendo i tempi di inattività: come la termografia sta proteggendo le linee di produzione internazionali

Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?

Gli ultimi webinar su Batterie

Flavio Merigo  - Assogasmetano - Associazione Nazionale Imprese Distributrici Metano Autotrazione

Biometano nei trasporti e circular economy

Il biometano nei trasporti immesso nel mercato dei veicoli che prevede strategie energetiche e ambientali, permette di ridurre le emissioni di gas serra, sviluppare energie rinnovabili, puntare all'efficienza energetica, garantire la concorrenza nei mercati integrati oltre a promuovere la sicurezza di approvvigionamento dell'energia. Tra le strategie energetiche e ambientali della circular economy occorre rendere i prodotti sostenibili, concentrarsi sui settori che utilizzano più risorse, batterie e veicoli e circolarità per le persone.

Dario Rudellin - Danfoss

Idrogeno e celle combustili

La nostra esperienza ci ha permesso sviluppare molte applicazioni di conversione in ambito navale da oltre 15 anni: - Variazione di velocità nella propulsione e per gli ausiliari; - Variazione di velocità in sistemi carico; - Convertitori di rete; - Generatori supplementari; - Alimentazione elettrica in porto; - Ibridazione multi-energetica; - Sistemi di accumulo di energia, supercondesatori e batterie di combustibile.

Marcello Romagnoli - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Dal biometano all'idrogeno, Biometano e idrogeno

Piano Nazionale di Sviluppo Mobilità Italia H2IT Novembre 2019: che cosa prevede. Batteria elettrica o alimentazione a idrogeno? I limiti delle rinnovabili. Dipendenza energetica e biometano: quali definizioni. Confronto Metano-Idrogeno. Idrogeno come vettore energetico e la relativa produzione.

Luca Pinauda - HUG Engineering Italia

Abbattimento emissioni per il capacity market

HUG Engineering Italia è un player globale dell'abbattimento emissioni per il capacity market da motori. Si assicura l'abbattimento emissioni per il capacity market per assicurarsi la riduzione del carbon footprint elettrico. Quali sono le caratteristiche degli Impianti di bilanciamento rete a motori, delle batterie di motori e delle batterie di motori a gas. Il controllo emissioni da motori a gas mid-speed, fattori intrinseci e applicativi. Il controllo emissioni. Sistema di regolazione del dosaggio ed il design meccanico.

Luigi Mazzocchi - RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

UVAM Autoconsumo collettivo: il ruolo dell'accumulo

Temi affrontati: - Accoppiamento di sistemi di accumulo ad impianti di generazione a gas; - Accoppiamento di sistemi di accumulo ad impianti rilevanti a fonte rinnovabile ("centrali ibride"); - Aggregazione di sistemi di accumulo residenziali per fornire servizi di dispacciamento; - Vehicle to grid; - Riserva ultra rapida di frequenza; - Iniziativa EU Battery Alliance; - Risultati del progetto Smart Island Tilos (Horizon 2020).

copertina Guida Idrogeno

L'ultima guida in partnership con La Termotecnica

Altri contenuti su Batterie

Rometec

Pressostati ADPS

Pressostati con scala graduata tarabile sul campo, anche con allarme, led cicalino e batteria di emergenza.

Stefano Bonelli - Global Tag

DAL NOSTRO PORTFOLIO: INDUSTRIAL BEACON

La serie Industrial Beacon è la gamma di beacon progettati e sviluppati per essere collocati negli ambienti più difficili. Cover più grandi e robuste, LED più visibili e batterie di lunga durata (CR2477) sono le caratteristiche principali che rendono questa famiglia adatta al mondo industriale.

Commissione Europea

La Commissione impone dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina

Nove mesi dopo l' avvio di un'indagine anti-sovvenzioni d'ufficio, la Commissione europea ha imposto dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina. Sulla base dell'indagine, la Commissione ha concluso che la filiera dei BEV in Cina trae vantaggio da sovvenzioni ingiuste , che stanno causando una minaccia di danno economico ai produttori di BEV dell'UE . L'indagine ha inoltre esaminato le probabili conseguenze e l'impatto di queste misure sugli importatori, gli utenti e i consumatori di BEV nell'UE.

ENEL

Enel: perfezionata partnership con Sosteneo

Partnership per lo sviluppo di sistemi di accumulo di energia attraverso l'utilizzo di batterie e di impianti a ciclo aperto, destinati ai servizi regolati di capacità

Gianmarco Saponaro - Politecnico di Bari

Prognostica delle prestazioni di un sistema fuel cell per la propulsione di traghetti

L'industria dei traghetti in Europa sta affrontando le sfide presentate dalla transizione energetica insieme alla necessità di rinnovare la maggior parte delle imbarcazioni della flotta. L'utilizzo dei sistemi fuel cell rappresenta un'ottima alternativa alle batterie per l'alimentazione della propulsione elettrica per le rotte più lunghe. Questo studio analizza la prognostica delle prestazioni di un sistema fuel cell a bordo di un traghetto a lunga percorrenza, simulando 200 missioni annuali. I risultati mostrano come il sistema fuel cell progettato, nonostante il significativo degrado, riesca a portare a termine la propria missione per tutte le 4800 ore di navigazione previste.

Mouser
Honeywell

Honeywell Rivoluziona la produzione di batterie su larga scala con il software di automazione

La Battery Manufacturing Excellence Platform prevede di ridurre i costi di produzione delle celle, comprimere i cicli di accelerazione della produzione e ridurre gli sprechi di materiale del 60%

MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Mimit: via libera a 1,7 miliardi per i Contratti di sviluppo "Net zero, Rinnovabili e Batterie"

Urso: "Sosteniamo il sistema produttivo nella sfida delle transizioni green e digitale"

Commissione Europea

L'inchiesta della Commissione conclude in via provvisoria che le catene del valore dei veicoli elettrici in Cina beneficiano di sovvenzioni sleali

Nell'ambito dell'inchiesta che sta svolgendo, la Commissione ha concluso in via provvisoria che la catena del valore dei veicoli elettrici a batteria in Cina beneficia di sovvenzioni sleali, dalle quali deriva una minaccia di pregiudizio economico ai produttori UE di veicoli elettrici a batteria. L'inchiesta ha inoltre esaminato le conseguenze probabili e l'impatto delle misure sugli importatori, sugli utilizzatori e sui consumatori di veicoli elettrici a batteria dell'UE.

IEA International Energy Agency

L'aumento degli investimenti nella produzione di tecnologie energetiche pulite sta sostenendo la crescita economica

La capacità di produzione globale di energia solare fotovoltaica oggi soddisfa già ciò che è necessario in questo decennio su un percorso di zero emissioni nette, e la capacità di batterie è vicina, secondo un nuovo rapporto

Schneider Electric

Digital Realty e Schneider Electric insieme per l'economia circolare nei data center

La nuova iniziativa sostiene gli impegni di Digital Realty in materia di economia circolare e sostenibilità, incrementandone la resilienza e accelerandone la decarbonizzazione Il progetto si basa su 20 anni di partnership tra due realtà esperte nell'ambito data center ed è allineato ai valori ESG di entrambe le aziende, puntando a ridurre i rifiuti elettronici e le emissioni Scope 3 a monte e a valle Nel 2024 verrà avviato un progetto di rigenerazione delle batterie, con l'obiettivo di aiutare Digital Realty a prolungare il ciclo di vita delle batterie UPS già in uso

Circuito EIOM