White Economy: dalle parole ai fatti
Simone Mura - Tholos PHP
Recupero termico ottenibile da cascami termici altrimenti dispersi (fumi). I fumi raccolti confluiscono su un nuovo scambiatore aria/vapore che consente la produzione di vapore utile. Tale vapore riduce il carico di lavoro delle caldaie di supporto al cogeneratore attualmente utilizzato.

Fonte: Sesta Conferenza Nazionale per l'efficienza energetica dicembre 2014
Settori: Caldaie e Generatori industriali, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Parole chiave: Cogenerazione, Efficienza energetica, Generatori di vapore, Recupero calore, Scambiatori di calore
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco