Gli atti del webinar "Un position paper per un'Italia Verde e Competitiva in 8 principi"
Giovedì 13 febbraio 2025, il gruppo di lavoro "Efficienza Energetica e Trasformazione Digitale" di Kyoto Club ha organizzato il webinar dal titolo "Un position paper per un'Italia Verde e Competitiva in 8 principi", il primo di un ciclo di sei appuntamenti online dedicati alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla transizione ecologica ed energetica.
Questi webinar, che rientrano nel progetto "Conversazioni digitali e sostenibili 2025", si propongono come un punto di riferimento per discutere e condividere strategie e buone pratiche sui temi chiave dell'efficienza energetica e dell'evoluzione digitale nei settori pubblico e privato.
Il webinar ha avuto come tema centrale il position paper proposto dal gruppo di lavoro, che si articola in otto principi fondamentali per una crescita sostenibile e una maggiore competitività dell'Italia a livello europeo e globale.
Questi principi, che spaziano dall'efficienza energetica all'integrazione delle nuove tecnologie, dalla digitalizzazione alla promozione di politiche ambientali, sono stati esaminati nel dettaglio dai relatori, ognuno dei quali ha contribuito con la propria esperienza e con una visione pratico-operativa sulle sfide future.
Il gruppo di lavoro di Kyoto Club ha posto l'accento sull'importanza di un approccio integrato che unisca innovazione, sostenibilità ambientale e crescita economica.
Questo webinar ha rappresentato solo il primo passo di un percorso che proseguirà con altri incontri dedicati ai vari aspetti della transizione ecologica.
La presentazione "Un position paper per un'Italia verde e competitiva in 8 principi" di Laura Bruni.
Il webinar ha avuto come tema centrale il position paper proposto dal gruppo di lavoro, che si articola in otto principi fondamentali per una crescita sostenibile e una maggiore competitività dell'Italia a livello europeo e globale.
Questi principi, che spaziano dall'efficienza energetica all'integrazione delle nuove tecnologie, dalla digitalizzazione alla promozione di politiche ambientali, sono stati esaminati nel dettaglio dai relatori, ognuno dei quali ha contribuito con la propria esperienza e con una visione pratico-operativa sulle sfide future.
Il gruppo di lavoro di Kyoto Club ha posto l'accento sull'importanza di un approccio integrato che unisca innovazione, sostenibilità ambientale e crescita economica.
Questo webinar ha rappresentato solo il primo passo di un percorso che proseguirà con altri incontri dedicati ai vari aspetti della transizione ecologica.
La presentazione "Un position paper per un'Italia verde e competitiva in 8 principi" di Laura Bruni.
![Leggi tutto](images/icona_pdf.gif)
Settori: Ambiente, Efficienza energetica industriale
- Giacomo Mongelli
- Massimiliano Gaffurini