Produzione durevole di combustibili liquidi da fonti nucleari e rinnovabili in una economia neutra al carbonio
F. Oriolo - SPIN-PET
Nel presente lavoro č analizzato il ruolo che le fonti nucleari e rinnovabili possono avere nella produzione di metanolo (MeOH), materia di base per produrre materiali artificiali, come gli idrocarburi, i combustibili liquidi sintetici, i prodotti petrolchimici e farmaceutici. Lo studio propone di utilizzare le sinergie tra le fonti primarie di energia (biomasse, combustibili fossili, energia nucleare ed energie rinnovabili) allo scopo di garantire sia sicurezza e efficienza energetica che avviare la transizione a una economia neutra al carbonio.

Fonte: La Termotecnica, ottobre 2017
Settori: Ambiente, Bioenergia, Biomasse, Chimica, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia nucleare, Energie non rinnovabili, Farmaceutico, Petrolchimico, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Farmaceutico
Parole chiave: Biomasse, Efficienza energetica, Metanolo, Nucleare, Petrolchimico, Rinnovabili, Termotecnica
- Luigi Mazzocchi