Le applicazioni di efficienza energetica specifiche per l’industria del Food&Beverage
Utilizzando le turbine Capstone da 600, 800 e 1000 kWe, si può quindi massimizzare la produzione di vapore mediante l’impiego di una tecnologia di post- combustione.dei gas di scarico esausti. Essi, infatti, oltre ad avere bassissimi NOx e CO, presentano un contenuto di O2 pari a circa il 17%, che consente di utilizzarli come aria comburente a 300 °C all’interno di bruciatori in vena d’aria che elevano la temperatura dei gas combusti fino ad un max di 700 °C.

Fonte: Guida Cogenerazione 2016
Settori: Analisi, abbattimento e Controllo emissioni, Caldaie e Generatori industriali, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energia, GAS, Inquinamento, Rinnovabili, Termotecnica industriale, Turbine
Mercati: Alimentare e Beverage
Parole chiave: Analizzatori NOx, Bruciatori, Cogenerazione, Efficienza energetica, Generatori di vapore, Turbine
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco