I sistemi di geoscambio non convenzionali e le geostrutture energetiche: spunti sullo stato dell’arte a livello europeo
Francesco Tinti - Università Degli Studi di Bologna
Stoccaggio stagionale di energia termica
Applicazioni «standard» relative allo stoccaggio di energia negli acquiferi:
Stoccaggio di energia solare nei mesi estivi per riutilizzarla nei mesi invernali
Stoccaggio di energia termica di scarto dai processi industriali
Stoccaggio di energia termica/frigorifera proveniente da refrigeratori ad aria o dall’ambiente esterno

Fonte: Le pompe di calore geotermiche e lo stoccaggio di calore nel sottosuolo ottobre 2016 Le pompe di calore geotermiche e lo stoccaggio di calore nel sottosuolo
Settori: Climatizzazione, Efficienza energetica edifici, Energia, Energia Elettrica, Energy storage, Fotovoltaico, Pompe di Calore, Refrigerazione, Rinnovabili, Riscaldamento, Solare Termico, Termotecnica industriale
Mercati: Edilizia
Parole chiave: Energia Termica, Energy storage, Gruppi Frigoriferi, Pompe di calore, Refrigerazione, Solare
- ATR Group
- Francesco Fontana
- Centrica Business Solutions