Efficienza e benefici multipli nella catena del freddo alimentare
Daniele Forni - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia
Valeria Caso, Fire
Sommario
Energy Management a 360°
Progetti europei in corso:
- Il progetto ESI Europe
- M-Benefits
ICCEE e la catena del freddo
Esempio di efficientamento energetico nella catena del freddo del settore alimentare
Video

Fonte: mcTER Web Edition Termotecnica / Efficienza energetica per l'Alimentare ottobre 2020 Efficienza, integrazione e circolarità: il Green Deal per l'industria alimentare
Settori: Ambiente, Automazione industriale, Efficienza energetica industriale, Energia, Inquinamento, Refrigerazione, Rinnovabili, Smart energy, Smart Grid, Termotecnica industriale
Mercati: Alimentare e Beverage
Parole chiave: Automazione dell'energia, Catena del freddo, Efficienza energetica, Energy management, Green New Deal, Refrigerazione, Termotecnica
Assocold e ICIM Group presentano la Guida al Piano Transizione 5.0 per la refrigerazione commerciale
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- Lorenzo Cusinato