E’ possibile una rete in Italia che punti su efficienza energetica e servizi integrati?
Massimiliano Giannocco - Unione Petrolifera
- La rete di distribuzione dei carburanti sulla viabilità autostradale è interessata, da alcuni anni, da una significativa contrazione dei consumi (dal 2008 ad oggi -23% per la benzina e -12% per il gasolio)
- gravosi impegni assunti nelle ultime procedure per l’affidamento del servizio di distribuzione carbolubrificanti con conseguente insostenibilità della gestione delle aree di servizio autostradali.

Fonte: EnergyMEd, aprile 2013
Settori: Automotive, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, Petrolchimico, Trasporti
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco