Innovare la rete distributiva
Massimiliano Giannocco - Unione Petrolifera
La tecnologia della selfizzazione trova ancora oggi degli ostacoli in residue norme che, ingiustificatamente, ne limitano la diffusione a svantaggio di molti impianti di carburanti. Altri passi in avanti potrebbero essere fatti a breve, attraverso l’emanazione di un nuovo decreto ministeriale finalizzato a introdurre elementi di novità in merito alla selfizzazione dell’erogazione del metano, oggi consentita solo in modalità presidiata, e a un meno vincolato utilizzo dei multidispenser.

Fonte: Seminario Risparmio energetico ed energie rinnovabili – Progetto per innovare la rete distributiva,maggio 2012
Settori: Ambiente, Automotive, Efficienza energetica industriale, Energie non rinnovabili, GAS, Rinnovabili, Trasporti
Mercati: Trasporti e Automotive
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- Best Finishing
- CAVAGNA GROUP