Valorizzazione ed utilizzo del calore in condensazione in un sistema cogenerativo con Triogen ORC
Stefano Ganassin - Triogen
In un generatore Triogen ORC il calore di condensazione, trasferito all’acqua di raffreddamento con temperature da 55°C ad 80°C, puó essere utilizzato in cogenerazione, regolando il rapporto tra la produzione elettrica e la richiesta termica. Triogen garantisce un’alta efficienza elettrica consentendo di ottimizzare l’utilizzo energetico raggiungendo efficienze di sistema fino al 90%. Diversi schemi cogenerativi e case hystory verranno presentate e discusse durante il workshop.

Fonte: mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2015 workshop
Settori: Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Energia, Raffreddamento, Rete elettrica, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Parole chiave: Cogenerazione, Efficienza energetica, ORC, Produzione di energia elettrica, Raffreddamento
- GSE Gestore dei Servizi Energetici