Trigenerazione per il settore industriale della plastica: l'impianto E1010 di FITT SpA
Nicola Miola - Centrica Business Solutions Italia
• Riduzione dell’incidenza dei costi energetici (elettrici) nel prodotto finito
• Continuità operativa assoluta
• Stabilizzazione della temperatura di raffreddamento dei cicuiti estrusori e riscaldamento dei serbatori di stoccaggio olii
• Aumento dell’indipendenza energetica da rete per autoconsumo
• Integrazione layout con centrale frigorifera attiva
• Obiettivo recupero 100% termico (acqua da circuito aftercooler incluso temp. 45°C)

Fonte: mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2017 La Cogenerazione verso Industria 4.0
Settori: Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Raffreddamento, Refrigerazione, Rinnovabili, Smart energy, Termotecnica industriale
Parole chiave: Autoproduzione di energia, Cogenerazione, Gruppi Frigoriferi, Poligenerazione, Raffreddamento, Trigenerazione
- ATR Group
- Aprovis Energy Systems
- Energifera