Supervisione e controllo di sistemi energy storage: tecnologie e applicazioni
Barbara Rossi - SAET
Antonio Zingales, SAET
La crescita della produzione da fonti rinnovabili non programmabili ha portato a nuove criticità del sistema elettrico: problemi di bilanciamento della rete, aumento transiti su sezioni critiche della rete primaria. Problemi di regolazione FV e eolico diminuiscono l’inerzia del sistema elettrico causando un incremento delle escursioni in frequenza, riduzione della capacità regolante e problemi per la regolazione del reattivo. Richiedendo nuove soluzioni per la gestione della rete elettrica. Le Smart Grid sono strutture e procedure operative innovative in grado di migliorare la sicurezza e affidabilità del sistema; migliorare la gestione della produzione da rinnovabili e il controllo del carico; promuovere l’efficienza energetica

Fonte: SAVE aprile 2014 Tecnologie di automazione: PLC, DCS, SCADA: un sistema per ogni applicazione e ruolo
Settori: Ambiente, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Energia Elettrica, Energy storage, Eolico, Rete elettrica, Rinnovabili, Smart City, Smart energy, Smart Grid
- Ubbink Italia
- Teo Lombardo, Leonardo Paoli, Clean Transport Analyst Araceli Fernandez Pales, Head of Technology Innovation Unit Timur Gül, Chief Energy Technology Officer
- AIGE - Associazione Italiana Gestione Energia