La contabilizzazione del calore in Lombardia: la situazione ad oggi
Alice Tura - Ilspa - Infrastrutture Lombarde
La contabilizzazione del calore in Lombardia: la situazione ad oggi
Un iter tormentato...
Alcuni motivi di tormento
Analisi di 3 diverse tipologie di intervento
L’impatto in Lombardia
Il risparmio energetico complessivo
Le possibilità di deroga/esenzione
Lo stato di attuazione
Termoregolazione
Le prospettive

Fonte: mcTER Contabilizzazione Calore giugno 2018 Contabilizzazione del calore: la nuova UNI 10200 - Cosa cambia nella ripartizione delle spese di riscaldamento, raffrescamento e ACS
Settori: Acqua, Climatizzazione, Contabilizzazione calore, Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica industriale, HVAC, Idraulica, Riscaldamento
Mercati: Edilizia
Parole chiave: ACS, Contabilizzazione Calore, Efficienza energetica, Raffrescamento, Termoregolazione
- CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
- Centrica Business Solutions
- ISOIL INDUSTRIA
- Isoil Industria