- Durasorb Cryo-HRU: una soluzione efficace per la rimozione delle tracce di idrocarburi pesanti (HHC) e acqua dal gas naturale, a monte della lavorazione criogenica - Durasorb Cryo-HRU riduce i costi tecnologici e contribuisce a ridurre l'impronta di CO2 nella produzione del gas naturale liquefatto (GNL) - Grazie alla rimozione dei componenti di congelamento prima della fase di liquefazione, l'impianto offre maggiore affidabilità
GNL
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su GNL.
Gli ultimi articoli e news su GNL
Al Tech Day di CNH Industrial, che si è svolto a Phoenix in Arizona (USA) il 7 e 8 dicembre scorsi, New Holland Agriculture ha presentato il nuovo prototipo pre-serie di trattore T7 Methane Power LNG, il primo trattore al mondo a gas naturale liquefatto con motore N67 NG di FPT Industrial. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti di FPT Industrial verso la decarbonizzazione in agricoltura.
ANDION ITALY S.p.A., la filiale italiana di Andion Global, ed EGEA NEW ENERGY S.p.A., società del Gruppo EGEA, hanno annunciato l'acquisizione congiunta di BIOMETHAN GREEN 1 - SOCIETÀ AGRICOLA S.R.L., una società provvista delle dovute autorizzazioni per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano liquido da liquami e sottoprodotti agricoli.
Maran Dry Management Inc. ha firmato un accordo di collaborazione con la società di classificazione RINA e il designer cinese SDARI per una nuova nave bulk carrier che soddisferà i requisiti IMO 2050, utilizzando una soluzione innovativa di GNL e idrogeno prodotto on demand a bordo.
RINA, la multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Asprofos, società greca di consulenza ingegneristica esperta in infrastrutture energetiche, si sono aggiudicate il contratto per il Project Management Consulting (PMC) del terminal GNL di Alexandroupolis (Independent Natural Gas System - INGS) in Grecia.
Why LNG - Fuel with a limited environmental impact - Natural gas which becomes liquid when kept at a temperature lower than 163 C - Easy to be transported and stored (In lingua inglese)
- The IMO approach - EU Fit for 55 Package - Most Promising Fuels - Unconventional Fuels Barriers to overcome - Decarbonization - Why LNG could be a good transition fuel - Steam Methane Reforming - Possible machinery arrangement - Steam Methane Reforming & Carbon capture - The role of CCUS Carbon (In lingua inglese)
- Decarbonisation - Alternative fuels: carbon emissions, relative energy performance - LNG Supply chain - EU Green Deal - The future - Sailing from blue to green (In lingua inglese)
Eni informa di aver acquisito dal gruppo Exmar la società Export LNG Ltd, che detiene l'impianto di liquefazione galleggiante Tango FLNG. L'impianto sarà utilizzato da Eni in Congo, nell'ambito delle attività del progetto di sviluppo del gas naturale nel blocco Marine XII, in coerenza con la strategia Eni di valorizzazione delle risorse gas equity.
Un modello digitale delle navi-rigassificatori, che consenta di riprodurre "digitalmente" tutto quello che accade e può accadere a bordo, definendo quindi procedure, codici comportamentali e anche reazione a situazioni di emergenza.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar e news su GNL
Misura di livello e pressione nell'industria LNG - Gas Naturale Liquefatto - Introduzione al Gas Naturale Liquefatto - Soluzioni per l'intera catena del Gas Naturale Liquefatto - Misura di livello non a contatto - Misura di Pressione e Livello con linee di impulso - Interruttore di livello a vibrazione
Ecospray ha iniziato nel 2005 come società di ingegneria e sviluppo rendendo i processi industriali più sostenibili. Bio-LNG è un impianto integrato con i trattamenti necessari alla purificazione del Biometano. In questo intervento si parla della Ruhe Agrar GmbH, un'azienda tedesca, una delle più importante azienda agricola, riconosciuta come un leader nella produzione di energia sostenibile a ciclo chiuso.
Soluzioni innovative utilizzate per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica e termica posto in una località non collegata alla rete nazionale di distribuzione del gas metano.
Upgrading e liquefazione biometano da biogas da discarica. Un esempio di economia circolare.
Altri contenuti su GNL
Normative, rete nazionale e fattori favorevoli, politiche incentivanti e progetto GNL facile
Il nuovo terminale di importazione di gas naturale liquefatto contribuirà alla sicurezza e alla diversificazione energetica dell'Italia. Snam e Golar LNG Limited ("Golar") hanno firmato un contratto per l'acquisizione, da parte del gruppo Snam, del 100% del capitale sociale di Golar LNG NB 13 Corporation, che possiede come unico asset la nave di stoccaggio e rigassificazione (FSRU) "Golar Tundra", per un corrispettivo di 350 milioni di dollari (circa 330 milioni di euro).
Golar cederà a Snam la nave metaniera "Golar Arctic", previa conversione in unità di stoccaggio e rigassificazione.
ENEA e ANSFISA insieme per sicurezza, idrogeno e tecnologie innovative. Attività di studio, ricerca e monitoraggio per l'impiego di idrogeno (fuel cell), GNL e bio-GNL in ambito ferroviario, stradale e nei trasporti rapidi di massa. È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato nei giorni scorsi da Gilberto Dialuce, presidente dell'ENEA, e Domenico De Bartolomeo, direttore di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali).
Ecospray e Ruhe consolidano la loro collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi climatici con nuovi accordi per la realizzazione di due impianti per la produzione di bio-GNL e tre per la liquefazione della CO2. L'italiana Ecospray e la tedesca Ruhe hanno firmato una serie di nuovi accordi per la fornitura di due impianti per la produzione di biometano e tre impianti per la liquefazione della CO2 per clienti di Green Line Liquid Anlagenbau - società affiliata del gruppo Ruhe.
Le due aziende svilupperanno insieme la loro prima stazione di rifornimento Bio-LCNG in Renania Settentrionale-Vestfalia, contribuendo alla decarbonizzazione dei trasporti leggeri e pesanti.
Da oltre 35 anni, Wolftank Group opera con successo, direttamente in 9 paesi e attraverso partner in molti altri, principalmente ma non esclusivamente, nei settori petrolifero e chimico attraverso collaboratori qualificati e aziende partner, offrendo una vasta gamma di servizi e prodotti, nello specifico recupero serbatoi, tubazioni e rivestimenti industriali sia per prodotti chimici che petroliferi piuttosto che acque e alimentari, stazioni GNL, bonifiche ambientali quale risanamento del suolo e delle acque, gestione rifiuti, progetti chiavi in mano, bioenergie e idrogeno.
È stato siglato a luglio, al termine di una riunione che ha lasciato tutti soddisfatti, l'accordo per il lancio di un progetto pioneristico per la produzione di BIO-GNL su larga scala. Firmatari dell'accordo Ecospray e Ruhe Agrar, una delle più importanti aziende agricole tedesche, leader nella produzione di energia sostenibile, presente in Bassa Sassonia, Brandeburgo e Meclemburgo-Pomerania occidentale.
È stato siglato il 15 luglio, al termine di una riunione che ha lasciato tutti soddisfatti, l'accordo per il lancio di un progetto pioneristico per la produzione di BIO-GNL su larga scala. Firmatari dell'accordo Ecospray e Ruhe Agrar, una delle più importanti aziende agricole tedesche, leader nella produzione di energia sostenibile, presente in Bassa Sassonia, Brandeburgo e Meclemburgo-Pomerania occidentale
Il gas naturale di origine bio trova spazio nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Federmetano lavorerà per una maggiore attenzione anche a LNG e bio-LNG. Federmetano esprime la propria soddisfazione per lo spazio riservato al biometano nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che il Governo ha inviato a Bruxelles nei giorni scorsi.