Gli effluenti ospedalieri: caratterizzazione, trattabilità e sequenze di trattamento più adeguate
Paola Verlicchi - Università degli studi di Ferrara
• I reflui ospedalieri hanno caratteristiche fisico-chimiche diverse da quelli urbani.
• Il contributo del carico farmaceutico ospedaliero nell’influente dell’impianto di depurazione è consistente.
• Sono necessarie analisi per ogni caso specifico al fine di individuare le migliore sequenza di trattamento.
• La migliore sequenza di trattamento deve essere scelta valutando diversi fattori (dimensione dell’ospedale, bacino di utenza, caratteristiche del corpo idrico ricettore, limiti di legge).

Fonte: Convegno AIAT ad Acquaria, Veronafiere, ottobre 2012
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Farmaceutico
Parole chiave: Acque reflue, Sostenibilità ambientale
- Schneider Electric
- UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione
- CIB - Consorzio Italiano BioGas