Cogenerazione ed accumulo: due strade obbligate per inseguire gli obiettivi del PNIEC
Michele Bianchi - Università Degli Studi di Bologna
- La produzione di elettricità Italia e nel Mondo
- Evoluzione della potenza installata da FER
- Obiettivi UE e Italia al 2030
- Obiettivi del PNIEC per il settore elettrico
- Scenario mondiale visto da IEA e GE
- Effetto della penetrazione delle FER-NP nel settore elettrico
- Lo scenario al 2030

Fonte: mcTER Cogenerazione - Verona ottobre 2019 Cogenerazione: soluzioni smart per l'efficienza e la competitività delle imprese
Settori: Ambiente, Cambiamento climatico, Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Energia Elettrica, Energy storage, Inquinamento, Rete elettrica, Rinnovabili
Parole chiave: Cambiamento climatico, Cogenerazione, Energia elettrica, Energy storage, PNIEC, Rinnovabili
- GSE Gestore dei Servizi Energetici