Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?
Inquinamento + Strumentazione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Inquinamento + Strumentazione industriale.
Articoli e news su Inquinamento + Strumentazione industriale
L'unico sensore industriale che monitora i valori di punto di rugiada, temperatura, umidità e qualità dell'aria, l'AVENTICS DS1 aiuta a prevenire problemi agli apparecchi correlati alla condensa
SICK e Endress+Hauser uniscono le forze nell'automazione di processo SICK ed Endress+Hauser danno vita alla loro partnership strategica nel campo dell'automazione di processo. La tecnologia avanzata di SICK per l'analisi dei gas e la misura della portata è ora parte integrante del portfolio completo di strumentazione di Endress+Hauser. La collaborazione è stata concepita per offrire ai clienti dell'industria di processo un supporto maggiore per aumentare l'efficienza degli impianti, proteggere l'ambiente e ridurre l'impronta di carbonio.
Produzione di H2: Qualità del gas! A valle degli elettrolizzatori è necessario verificare sempre il gas prodotto Analizzatore in linea O2 in H2 Produzione di H2: Gas detection! Produzione di H2: controllo della pressione!
L'iniziativa Science Based Targets conferma gli obiettivi di riduzione delle emissioni a breve e lungo termine del Gruppo
FLIR Cx5 è una termocamera progettata per ispezioni sicure in ambienti pericolosi. Certificata per l'uso in ambienti esplosivi, elimina la necessità di permessi per lavori a caldo e rende i rilievi T-Class rapidi e facili. FLIR Cx5 è uno strumento di termografia ideale per la maggior parte dei settori con atmosfere esplosive come impianti chimici, petroliferi, del gas e trattamento acque reflue. L'interfaccia touchscreen da 3,5 pollici è intuitiva, mentre la risoluzione termica 160 × 120 consente misurazioni precise della temperatura. Grazie al servizio cloud FLIR Ignite, i dati vengono trasferiti, archiviati e condivisi facilmente, garantendo accesso continuo alle immagini.
Analisi di combustione Applicazioni: Caldaie, Turbine a Gas, Acciaierie, Cementifici, Navi marittime, altre applicazioni (cogenerazione, fabbriche alluminio, miniere).
Le parti della norma, flusso informazioni, acquisizione dati, trattamento dei dati
Misure di portata, panoramica rete idrica in Italia, smart metering e strumentazione.
Rilevatori multigas (CH4, H2S, CO2, O2) e calorimetri (indice di Wobbe, calore specifico, ecc.) della UNION INSTRUMENTS GmbH, rilevatori di portata di aria-gas inquinati ad alta temperatura della HÖNTZSCH GmbH, rilevatori di umidità aria-gas (umidità da 10 parti per miliardo a 99% di umidità relativa) della ULTRAKUST GmbH e MANALYTICAL Ltd.
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Inquinamento + Strumentazione industriale
(PDF in lingua inglese) What is Digital really? Harnessing and making better use of the data available. ABB AbilityTM Digital software solutions and Condition Monitoring for measurement devices ABB Ability? Genix Datalyzer - Cloud + Emission monitoring
Assistiamo a un aumento dei consumi elettrici, in un quadro di transizione ecologica sostenuta dalle politiche di sostenibilità, dalla diffusione dell'elettrificazione e dai piani di decarbonizzazione. Piccoli ma strategici componenti come gli analizzatori di rete possono fare la differenza così come un sistema di monitoraggio energetico.
Grazie a un Know-how sempre crescente, Precision Fluid Controls Srl opera in tutte le realtà produttive e industriali, dal settore chimico alle acciaierie, dai cantieri navali ai centri di ricerca universitari a quello dell'idrogeno H2. Nel corso degli anni è stato implementato un reparto "service" che comprende banchi di taratura certificati per la calibrazione di misuratori di portata, pressione e temperatura, oltre che a offrire un servizio di commissioning, start-up e manutenzioni programmate.
Sistemi di monitoraggio emissioni (SME), i sistemi per monitoraggio emissioni (SME) versioni speciali) e sistemi di acquisizione dati (SAD). Gli analizzatori Modello ENOX 5. Gli analizzatori Modello E705. Norma di riferimento 14181:2015. Acquisizione dati SAD Versioni FAS 18
Sistemi SME/CEMs e SAE per le emissioni industriali - Sistemi chiavi in mano per garantire il rispetto delle normative: . termovalorizzatori; . Combustion; . Power plant; . Biomasse; . Industria del vetro; . Cementificio; . Cartiere; . DeNOx (SNCR, SCR); . Metallurgia, acciaio, petrolchimico, industrie chimiche, legno... - Misure del flue gas & particolato nei gas da processo.
L'ultima guida in partnership con La Termotecnica
Altri contenuti su Inquinamento + Strumentazione industriale
I software EcoStruxure Power Monitoring Expert e Power Advisor permettono di analizzare e ridurre i consumi, migliorare l'efficienza e la continuità operativa di una azienda altamente energivora. Dati accurati raccolti con questi software aiutano Dife opera nel settore dei servizi ambientali per la gestione integrata dei rifiuti, nella redazione del bilancio annuale di sostenibilità
Ital Control Meters: 30 anni di eccellenza nella tecnologia di misura e controllo per i processi industriali e le emissioni.
- Attività ICM - Misura portata idrogeno - Hydrogen measurement solutions - Ultrasuoni clamp-on - Massici termici - Massico Coriolis - Rheonik Omega Coriolis
Lo sviluppo della filiera dell'idrogeno ha assunto una posizione di assoluto rilievo nell'ambito della ricerca per combattere il cambiamento climatico che oggi è diventato una evidenza non trascurabile. L'affidabile e accurata misura di portata dell'idrogeno è un'esigenza imprescindibile in questo percorso per assistere la transizione energetica.
L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas. Lo strumento è composto da due parti, unità di analisi e controllo remoto, che tramite sistema Bluetooth permette di operare fino a 100 metri in campo aperto, fondamentale per vedere i dati in tempo reale quando l'analizzatore si trova a distanza dal quadro di regolazione.
Lubrificazione a Condizione: Metodologia LUBExpert SDT CASO STUDIO Impianto di trattamento acque reflue Rotoli di feltro sull'essiccatore
Il trasmettitore HTS801 è stato progettato per soddisfare le esigenze più elevate di misurazioni stabili e accurate a lungo termine dell'umidità relativa (RH) e della temperatura (T) in ambienti con umidità elevata e contaminazione chimica costante.
Affinché un impianto funzioni in modo redditizio, si devono garantire alcuni standard di base attraverso l'impiego mirato di un'idonea tecnologia di misura. - Monitorare i valori limite - Migliorare l'efficienza dei motori - Configurare correttamente le relazioni tra fasatura d'accensione, eccesso d'aria del motore
Il Sistema di Misura del Potere Calorifico di Pollution Analytical Equipment è una soluzione gascromatografica per l'analisi della composizione del gas naturale e sue miscele con l'idrogeno fino al 100%, secondo la norma UNI EN 6976:2016.
Il Sistema di Misura della Qualità del Biometano di Pollution Analytical Equipment è una soluzione gascromatografica per l'analisi della composizione del biometano ai fini dell'immissione in rete o dell'utilizzo per scopi energetici (es. autotrazione), secondo la norma UNI TR 11537:2019