Tecnologie per l'efficienza a servizio degli edifici
Luca Rubini - ATI Associazione Termotecnica Italiana
'energia rinnovabile per eccellenza: l'efficienza energetica.
Alla fine degli anni '80 Amory Lovins, fondatore del Rocky Mountin Institute, coniò il termine <>, per indicare che l'energia risparmiata corrisponde ad un'equivalente energia prodotta, ma molto più pulita.
Egli immaginò una nuova tipologia di mercato che riducesse lo scarto fra il costo di produzione e quello sostenuto per
risparmiare una certa quantità d'energia oggi, le ESCo.
Ma questo confuse le idee, identificando risparmio energetico con efficienza energetica. Invece,l'efficienza energetica è il punto
di equilibrio tra consumi energetici e benessere.

Fonte: ATI Associazione Termotecnica Italiana
Settori: Ambiente, Efficienza energetica industriale, Energia, ESCO, Rinnovabili, Termotecnica industriale
- Schneider Electric
- MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Federesco