Soluzioni applicative industrializzate basate sulla pompa di calore
Marco Grisot - CLIVET ITALIA
Le pompe di calore sono una tecnologia più promettente ai nuovi standard di comfort, risparmio energetico ed utilizzo energia rinnovabile. La pompa di calore è applicabile su tutte le tipologie abitative (residenziali/commerciali/industriali). Può contribuire in forma sostanziale ai targhet 20-20-20. Tecnologia può creare occupazione in Italia nel comparto produttivo e dei servizi. Necessarie azioni uniformi a livello regionale per formazione e requisiti tecnici.

Fonte: Terza conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche maggio 2012 Le Regioni si avvalgano delle fonti rinnovabili più convenienti
Settori: Ambiente, Climatizzazione, Efficienza energetica edifici, Efficienza energetica industriale, Pompe di Calore, Rinnovabili, Riscaldamento
Mercati: Edilizia
- IEA International Energy Agency
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine