Rimozione di microinquinanti prioritari in processi di depurazione per il trattamento di reflui e rifiuti industriali
Francesco Fatone - Università di Verona - EDALab, Networked Embedded Systems
• Inquinanti non-convenzionali ed emergenti: una problematica prioritaria?
• Bioreattori a membrana e impianti convenzionali: microinqunanti, verità e falsi miti
La reale entità del problema della rimozione delle sostanze pericolose dalle acque reflue è, ad oggi, un argomento molto dibattuto. La tecnologia del bioreattore a membrana sembra essere sostenibile per l’upgrading di impianti convenzionali a fanghi attivi, tuttavia i costi di investimento e gestione sono ancora piuttosto elevati.

Fonte: Convegno AIAT ad Acquaria, Veronafiere, ottobre 2012
Settori: Acqua, Ambiente, Energia, Filtrazione, Inquinamento, Manutenzione meccanica, Meccanica, Trattamento acqua
Mercati: Manutenzione industriale
- Chiara Pratesi
- Alisar Kiwan
- Precision Fluid Controls
- Antonina Turukina