Qualifica di SEU e SEESEU: regole applicative
Davide Valenzano - GSE Gestore dei Servizi Energetici
La qualifica di SEU o SEESEU-B per un ASSPC in cui è presente almeno un impianto di produzione non alimentato a fonte rinnovabile e in assetto cogenerativo è subordinata al riconoscimento annuale della Cogenerazione ad Alto Rendimento.
Secondo quanto regolato dalla Deliberazione dell’AEEGSI 574/2014/R/EEL i sistemi di accumulo possono essere utilizzati per massimizzare l’autoconsumo sfruttando gli esoneri tariffari attualmente previsti nei casi dei sistemi efficienti di utenza (SEU) e dei sistemi esistenti equivalenti ai sistemi efficienti di utenza (SEESEU).

Fonte: Solarexpo aprile 2015 Solarexpo
Settori: Ambiente, Cogenerazione, Efficienza energetica immobili terziario e commerciale, Efficienza energetica industriale, Energia, Energy storage, Rinnovabili, Smart energy
Parole chiave: Accumulo di energia, Autoproduzione di energia, Cogenerazione, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Rinnovabili
- GSE Gestore dei Servizi Energetici