Pompe di calore ad assorbimento a metano ed energie rinnovabili
Ferruccio De Paoli - Robur
Pompe di calore ad assorbimento. Riscaldando con una pompa di calore a gas ad assorbimento, in un anno si risparmiano 1,6 tonnellate equivalenti di petrolio e si evita l’emissione di 4,2 tonnellate di CO2.

Fonte: Terza conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche maggio 2012 Le Regioni si avvalgano delle fonti rinnovabili più convenienti
Settori: Ambiente, Climatizzazione, Combustibili, Efficienza energetica edifici, Energie non rinnovabili, GAS, Petrolchimico, Pompe di Calore, Rinnovabili, Riscaldamento
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Edilizia
Parole chiave: Gas naturale, Metano, Petrolio, Pompe di calore, Pompe di calore ad alta temperatura, Rinnovabili
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- IEA International Energy Agency
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine