Pianificazione, prevenzione e contenimento - una gestione integrata. Il caso di Roma
Guido Carati - La Termoidraulica
Gli strumenti fondamentali che la legge italiana individua per una sensibile politica di prevenzione e riduzione dell‟inquinamento ambientale da rumore sono essenzialmente tre, la zonizzazione acustica, la valutazione preventiva di compatibilita' acustica e il piano comunale di risanamento acustico. L'obiettivo finale è quello di prevenire il deterioramento di zone non inquinate e fornire indispensabile strumento di pianificazione, di prevenzione e di risanamento per uno sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale ed industriale ambientalmente compatibile.

Fonte: Intervento al seminario "Adempimenti normativi in materia di acustica, incontro con gli enti", Roma 2014
Settori: Inquinamento
Parole chiave: Inquinamento
- EEA European Environment Agency
- Carlo Zani
- EEA European Environment Agency
- Filippo Ferrario