Meccanismo di sostegno per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili
Luigi Zonetti - La Termoidraulica
Il progetto effettua l'analisi tra costi e ricavi dell'intervento su una scuola elementare, mettendo in evidenza che i consumi di energia per il riscaldamento invernale vengono ridotti grazie alla riduzione delle perdite di calore per trasmissione e ventilazione. L'elevato valore della trasmittanza dei serramenti ante e post intervento unitamente alla presenza di adeguate guarnizioni contro le perdite per ventilazione garantiscono un risparmio di circa 37.000 kWh/ anno.

Fonte: Intervento al Seminario Conto Termico, Ordine degli Ingegneri di Roma, 2015
Settori: Ambiente, Componenti meccanici, Efficienza energetica industriale, Energia, Manutenzione industriale, Manutenzione meccanica, Rinnovabili, Termotecnica industriale, Ventilazione
Mercati: Manutenzione industriale
Parole chiave: Consumi energetici, Conto Termico, Energia, Energia Termica, Guarnizioni, Rinnovabili, Ventilazione industriale
- EBS - Associazione Energia da Biomasse Solide
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- Federesco
- Alisar Kiwan