L’Arundo donax per la bonifica dei suoli contaminati da metalli pesanti
Antonio Chierchia - Università di Napoli Federico II
L’elevata produzione di biomassa, non condizionata dal contenuto di Cd, apre buone prospettive per l’accoppiamento della fitoestrazione assistita con la produzione di energia o di materie prime per lo sviluppo di chimica verde. Questo consentirebbe di recuperare reddito per gli agricoltori sui suoli non destinabili alle produzioni alimentari e, in tempi medi, di restituire i suoli alle produzioni ordinarie.

Fonte: Tesi di Laurea, 2011
Settori: Ambiente, Bioenergia, Biomasse, Chimica, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, Rifiuti, Rinnovabili
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Massimo Carmagnani
- Andrea De Antoni